Amici delle Gatte buongiorno.
Partecipiamo oggi al Review Tour dedicato a l libro di Paola Garbarino "Crazy for you", pubblicato in self publishing il 9 maggio.
Per il Blog lo ha letto la nostra Birba, andiamo a vedere cosa ne pensa.....

SCHEDA LIBRO:
Titolo: Crazy for you
Autore: Paola Garbarino
Editore: Self publishing
Formato: ebook - cartaceo Prezzo: 2,99€ - 16,99€ Data di pubblicazione: 9 maggio 2020 Link di acquisto: https://amzn.to/3cLGlOo

SINOSSI:
La verità era che lui era entrato dentro di me, profondamente, anche se potevo contare sulle dita delle mani quante volte ci fossimo visti.
Forse la quantità non è così importante, di fronte all’intensità.
Forse il cuore non misura il tempo come fanno i calendari.
I suoi occhi erano lucidi “Mia... sarai sempre l’assolo di Slash in Sweet Child O’Mine, per me.”
Anni Ottanta: Mia e Kay si conoscono da ragazzini, in Val Gardena, sulle piste da sci.
Lei è di Genova, lui italo- austriaco, di Vienna.
Lei studia al conservatorio, lui frequenta un rigoroso collegio militare per ricchi, ma sogna di suonare la chitarra come Slash dei Guns N’ Roses.
Complice un walkman e una canzone dei Guns, iniziano un’amicizia fatta di lettere e pochissimi incontri, un legame che cresce insieme a loro, trasformandosi in un sentimento appassionato e tenace.
Sullo sfondo di trent’anni di storia, legati a filo doppio dalla profonda passione per la musica, le loro vite si intrecciano, si separano, si riallacciano, mentre il mondo intorno a loro cambia, sulla scena musicale nascono e svaniscono band ed emergono canzoni che li terranno uniti anche quando saranno separati dalla distanza geografica e dal livello sociale.
I desideri dell’adolescenza, i sogni giovanili troppo grandi e destinati a spezzarsi, i rimpianti e le responsabilità dell’età adulta, li travolgeranno.
Può, la forza di un amore nato da ragazzini, superare tutti gli ostacoli in un mondo profondamente cambiato?
Un romanzo autoconclusivo, intenso e sensuale, dalla stessa autrice dei bestseller Amazon “Baby Don’t Cry”, “Strange Love - Per una sola notte”, “Non ricordo ma ti amo”, “My bitter sweet Symphony”, “Lovesong” e “Hush”. Dell’intensa serie “Stars Saga” e dei fanta-romance “Il popolo dei Sogni” e “Il sangue degli Angeli”

a cura della nostra Birba:
Micini e micine, oggi vi parlo di una storia d'amore struggente che ha per protagonisti Mia e Kay, due ragazzi che si incontrano a Ortisei nel 1988 e, complici le canzoni dei Guns and Roses “Paradice City” e “Sweet Child o'mine” (quest'ultima decisamente una delle mie canzoni preferite in assoluto), tra una vacanza e l'altra iniziano una lunga corrispondenza cartacea (eh sì, ai tempi non esistevano Facebook e Whatsapp o Skype e si dovevano aspettare i tempi postali per comunicare).
La comune passione per la musica li unisce; per Mia è la vita e il futuro mentre per Kay è un passatempo o meglio, una via di fuga dalla opprimente realtà di una vita già decisa dalla sua ricca famiglia viennese.
Nei mesi e negli anni successivi, il rapporto tra i due ragazzi si evolve e si trasforma in un sentimento più profondo ma tra incomprensioni, gelosie e litigi, i ragazzi dovranno separarsi.
Potrà questo giovane amore resistere alle pressioni della famiglia di Kay e alla lontananza? (Mia abita a Genova).
Riuscirà il loro sentimento a superare gli imprevisti che la vita ha in serbo per loro? Avranno il lieto fine che desiderano sin da bambini?
Leggere la storia di Kay e Mia è stato difficile, i capitoli a punti di vista alternati mi hanno profondamente coinvolto, ho riso e pianto con loro sulle note di tutte le canzoni che sono state la colonna sonora anche della mia giovinezza (nel 1988 avevo anche io 12 anni).
L'assenza dell'altro è una costante del libro perchè quando perdi il vero amore, perdi anche una parte del tuo cuore e nulla potrà essere più come prima.
Ne consiglio la lettura a chi desidera vivere una storia d'amore lunga....beh lunga una vita e vuole farlo con una playlist che copre gli anni più belli della (mia) vita, e vi consiglio di leggerlo in compagnia della playlist dell'autrice che trovate anche su Spotify.
Io personalmente aggiungerei anche “Patience” e “Estranged” (che è forse la canzone dei Guns più bella e mi fa pensare a Mia).
Le Gatte ringraziano Paola Garbarino per la copia digitale e il materiale del libro ricevuto in omaggio.
