Amici delle Gatte Buongiorno.
Ecco che è arrivato il nostro turno nel Review Party dedicato al romanzo di Layla Hagen, "Un' ultima speranza", edito da Hope Edizioni.
Vi ricordiamo che potrete incontrare questa autrice al Rare di Roma il prossimo Settembre.
La nostra Sheila si è addentrata per voi nella selvaggia e pericolosa foresta amazzonica, per incontrare i protagonisti di questa avvincente e suggestiva storia. Curiosi?
Allora leggiamo insieme quello che ha da raccontarci.........
SCHEDA LIBRO:
Titolo: Un'ultima speranza
Autore: Layla Hagen
Genere: Contemporary romance
Data di uscita: 27 giugno
Traduttrice: Daniela Mastropasqua
Progetto Grafico: FranLu
TRAMA:
Il matrimonio di Aimee sarà indimenticabile: il suo vestito, il fidanzato e l'idilliaco ranch in Brasile in cui avrà luogo, ogni cosa è perfetta.
Ma tutti i suoi progetti s’infrangono quando il jet privato che la sta portando dagli Stati Uniti al Brasile, dove il fidanzato l’attende alla vigilia delle nozze, ha dei problemi tecnici e il pilota è costretto a effettuare un atterraggio di emergenza, proprio nel cuore della foresta amazzonica.
Impossibilitati a raggiungere la civiltà, per Aimee e Tristan – il pilota – l’essere soccorsi è l’unica possibilità.
Una flebile speranza che pian piano si inaridisce, lasciando il posto alla disperazione, perché la morte, nella giungla, può arrivare sotto molte forme: fame, malattie, animali.
Aimee e Tristan combattono per la sopravvivenza e, nel frattempo, si avvicinano.
Insieme scoprono che affrontare angosce scolpite nell’anima da un passato doloroso, richiede un coraggio persino maggiore dell’affrontare la foresta pluviale.
Nonostante la devozione per il suo fidanzato, Aimee non può nascondere i suoi sentimenti per Tristan, un uomo per il quale sta lentamente diventando tutto.
Ci sono molte cose che puoi nascondere nella foresta pluviale. Ma non le bugie.
O l’amore.
Questa è la storia di un uomo alla disperata ricerca di perdono e della donna che gli fa conoscere di nuovo la speranza.
È una storia in cui l’istinto di sopravvivenza mette le ali e si trasforma in un bellissimo e intenso sentimento d’amore.
Un amore proibito.
RECENSIONE
a cura della nostra Sheila:
Buongiorno gattini e gattine, siete pronti per avventurarvi insieme a me nella selvaggia ed incontaminata foresta amazzonica?
Bene preparate il kit di sopravvivenza perchè ne avrete bisogno!
Oggi vi parlo del nuovo romanzo di Layla Hagen, autrice che avrò il piacere di incontrare al Rare di Roma, dal titolo Un'ultima speranza, titolo azzeccatissimo a mio avviso vista la situazione in cui si ritrovano catapultati i nostri due protagonisti. Ma partiamo dal principio....
Aimee è una ragazza abituata a programmare la propria vita nei minimi dettagli, rimasta orfana può contare solo su se stessa e su Chris, il suo meraviglioso fidanzato che conosce da sempre, con il quale è praticamente cresciuta.
Aimee è una ragazza empatica, dolce ed affettuosa con le persone, entra in sintonia facilmente con chi a circonda, e desidera sapere tutto della loro vita.
Prossima alle nozze con il fidanzato, decide di anticipare il volo che la porterà nel ranch in Brasile in cui la cerimonia si svolgerà, ma quello che non ha considerato è che la vita riserva spesso degli imprevisti.
Il jet privato sul quale sta volando, improvvisamente ha una avaria e precipita al suolo nel bel mezzo della foresta pluviale.
Insieme a lei, solo Tristan, il pilota, un uomo di poche parole, che conosce da poco più di due anni.
Tristan è un ragazzo schivo, ombroso, difficilmente si fa avvicinare, con un passato misterioso alle spalle, lavora da poco più di due anni per Chris, come pilota ed autista. Ammaccati ma vivi i due ragazzi, una volta scesi dall'aereo si trovano difronte ad uno scenario apocalittico ma suggestivo.
L'istinto di sopravvivenza, l'attaccamento alla vita, la speranza dell'arrivo imminente dei soccorsi, fanno si che i due ragazzi si diano da fare per sopravvivere in un ambiente ostile.
La preparazione militare di Tristan sarà determinante cosi come la forza d'animo e la tenacia di Aimee, non certo abituata a tali condizioni.
Passano le settimane e tra i due, che prima non avevano un gran rapporto, nasce una forte intesa che li porta a rivalutare e ad analizzare le rispettive vite e priorità.
Non voglio raccontarvi di più perchè questa storia va vissuta parola dopo parola e pagina dopo pagina, ma statene certi non sarà tutto scontato come potete immaginare.
Non conoscevo questa autrice e devo ammettere che è riuscita a stupirmi.
Le sue doti descrittive mi hanno trasportata in mezzo a quella foresta insieme a Tristan ed Aimee, a cercare di sopravvivere insieme a loro.
Quella che leggerete è si una storia romantica ed appassionata d'amore ma è anche una storia di vita, un insegnamento.
Ci insegna che non importa se non ti sei mai arrampicata su un albero per cercare delle uova, se non hai mai mangiato frutti di dubbia natura o non hai mai costruito un contenitore dell'acqua con delle foglie, in caso di necessità bisogna essere pronti a tutto e non bisogna mai smettere di sperare e soprattutto di lottare per sopravvivere.
Non vedo l'ora che sia settembre per poter congratularmi con Layla per questa appassionante storia, per adesso non posso che augurarvi una piacevole lettura.
Valutazione di lettura: 😻😻😻😻
Romantico: ❤️❤️❤️❤️❤️
Le Gatte ringraziano la Hope Edizioni per la copia digitale ricevuta in omaggio.
Comments