top of page

Review Party - "Tutti i colori dell'amore" di Giusy Viro

  • Immagine del redattore: Kelly
    Kelly
  • 10 giu 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Amici delle Gatte buongiorno.

Partecipiamo oggi al Review Party dedicato al primo volume della dilogia di Giusy Viro "Tutti i colori dell'amore" uscito in self a maggio.

Per il blog lo ha letto la nostra Kelly, andiamo a vedere cosa ne pensa......

SCHEDA LIBRO:


Titolo: Tutti i colori dell'amore

Autore: Giusy Viro

Editore: self publishing Genere: Male to male Serie: dilogia Formato: ebook - cartaceo (disponibile su KU) Prezzo: 1,99€ - 9,99€ Data di pubblicazione: 17 maggio 2020 Link di acquisto: https://amzn.to/2AQFJZS


SINOSSI:


Quando Alessio, lascia la Sicilia, per studiare moda a Roma, non sa cosa aspettarsi.


Quello dov’è nato e cresciuto è uno sperduto paesino del Messinese, dove tutti conoscono tutti e non è facile accettare il cambiamento e la “ diversità “, rendendolo chiuso e schivo.


Bello da togliere il fiato, corteggiato indistintamente da uomini e donne, Alessio considera la propria avvenenza quasi una condanna.


Lui ama la moda, il mondo patinato delle sfilate, gli aghi, gli spilli e le stoffe pregiate.


Il suo obiettivo è primeggiare come stilista e non ha tempo per l’amore, non ci crede ; gli bastano le anonime e fugaci relazioni che ogni tanto si concede.


Ma ci si può davvero nascondere dai sentimenti ?

Quel ragazzo, partito dalla Sicilia con poche cose in valigia e tanti sogni è diventato un affermato e stimato stilista, ma può bastare questo a colmare il vuoto del cuore?


L’amore, quello vero quello autentico, quello che non fa differenze arriva quando meno te lo aspetti e chiede sempre un conto.


Alessio quell’amore lo scoprirà nel sorriso di Stefano e nella sincerità di due occhi chiari e quasi trasparenti.


Riuscirà Alessio ad affrontare la prova più grande?

Riuscirà finalmente ad andare oltre il grigio del proprio cuore e a vedere tutti i colori dell’amore

a cura della nostra Kelly:


Amiciosi Buongiorno!

Non è un mistero che le letture Male to Male siano le mie preferite.

E non è neanche un mistero che mi piaccia iniziare, gustare e finire le storie. Mi spiego meglio, non mi piace essere lasciata nel limbo a far lambiccare il cervello, con supposizioni sul finale che dovrò attendere di leggere!

Ebbene questa mia ultima lettura ci riporta ad entrambi i due punti sopracitati.......

"Tutti i colori dell'amore" è il primo volume della dilogia Male to Male di Giusy Viro, primo volume, tra l'altro se non vado errato, di un genere con cui l'autrice ha fatto il suo esordio nel 2012, pubblicandolo con il titolo "L'amore è uguale per tutti. La storia di Stefano e Alessio", di cui sto attendendo il seguito....... mannaggia!


"Sono pronto, mondo, e niente può fermarmi. E' una promessa."

Alessio è un giovane ragazzo di vent'anni, nato in un paesino della Sicilia dove gli abitanti hanno la mentalità ristretta...... Dopo la morte del padre e il suo coming out, la madre lo ripudia e lo allontana per sempre dalla propria vita.

Alessio viene accolto dalla nonna con cui vive per un pò prima di trasferirsi a Roma ad inseguire il suo sogno: diventare uno stilista famoso!


Alessio è bello, prestante tanto da attirare su di se gli sguardi di uomini e donne, ma se la sua facciata è sfacciata, la sua anima è riservata, schiva, tanto da aver indurito il suo cuore ed aver eretto intorno una barriera molto solida, che nessuno potrà mai distruggere.....


Alessio ha molte potenzialità, è davvero bravo nel disegno, tanto che in accademia era odiato dai suoi compagni di corso.

Si lega ad Adriana, con cui instaurerà un bel rapporto e diventerà la sua migliore amica ed intreccia storielle che per lui non sono importanti palesando ogni volta la sua determinazione a non innamorarsi. Proprio questo è uno dei motivi che lo vedrà costretto a dormire alla stazione, dopo che gli sarà negata la borsa di studio....

Alessio non ama chiedere aiuto, piuttosto è disposto a fare quello che non gli piace ma a cavarsela con le sue stesse forze......


"Le luci, l'imponente Mole che in lontananza sembrava dominare la città, erano uno spettacolo unico, ma c'era altro ad attirarlo. Frugò tra i pensieri e vi trovò solo un paio di occhi verdi e un bel sorriso."


Gli anni passano, Alessio ha venticinque anni e finalmente ha raggiunto il suo obbiettivo finale, si trasferisce a Torino dove inizia a lavorare per la Elise Creations e in breve tempo ne diventa lo stilista di punta.....

Ha una bella casa, una vita che gli permette di fare tutto quello che vuole, gli uomini non gli mancano, ma in cuor suo sa che nonostante la sua vita sia piena è allo stesso tempo vuota...... fino a quando non incontra due occhi verdi.....


Stefano è un giovane commesso, anche la sua vita non è perfetta, la sua famiglia è divisa tra l'accettazione e non del suo coming out.

L'incontro con Alessio scuoterà parecchio la sua vita, il suo cuore....


"L'ombra solitaria aveva improvvisamente trovato la luce....."


Cari amici lettori se pensate che vi abbia raccontato troppo di questa storia, dovete decisamente leggere il libro..... non sono che briciole della vita di Alessio.

Ogni pagina sfogliata, ogni riga letta, mi faceva sperare in un lieto fine e nella conclusione di questa storia (pur sapendo di dover attendere il secondo volume).

Alessio è un anima danneggiata nel profondo, a causa del dolore della non accettazione da parte proprio di chi più dovrebbe amarlo, una delle tematiche importanti toccate dall'autrice in questa storia.

Vive in un continuo conflitto che lo porta ad abusare, con leggerezza e negazione, dell'alcool, altra tematica presente nella storia.

E quando finalmente decide di aprire il proprio cuore e fare entrare l'amore ecco che l'invidia, il dolore, il rancore bussano alla porta presentandogli il conto....


La scrittura è fluida e scorrevole, anche se a tratti mi è risultata poco coinvolgente, forse a causa dei troppi avvenimenti che la riempiono.

I personaggi sono comunque ben descritti, sono entrata subito in simbiosi con Alessio percependone sempre il suo stato d'animo..... sono davvero curiosa di leggere quello che Giusy ha riservato ai lettori nella seconda parte di questa dilogia.


Il libro è consigliato a chi ama le storie d'amore e le seconde possibilità, consigliato anche ad un pubblico che vuole approcciarsi con il genere M/M.

Le Gatte ringraziano Giusy Viro per la copia digitale e il materiale del libro ricevuto in omaggio.









コメント

5つ星のうち0と評価されています。
まだ評価がありません

評価を追加

Thanks! Message sent.

Collaborazioni

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page