top of page

Le letture di Kelly


Le gatte oggi vi segnalano il libro di esordio scritto a 4 mani da Silvia e Lukas Arche dal titolo “La prima estate”, genere Male to Male.

Di seguito la trama e la recensione a cura della nostra Kelly!


TRAMA:

Dopo un inverno difficile, Lukas può finalmente godersi l'estate in Toscana prima di iniziare l'Università. Lo attendono il mare, notti all'insegna di alcool e divertimenti e Andreas, il suo migliore amico di sempre.

I piani di Lukas però prendono una direzione inaspettata quando conosce Luca, improvvisamente entrato a far parte della sua famiglia. Odio, rabbia e desiderio si mescolano in una estate fatta di tuffi, baci e segreti. Un irragionevole amore per il suo sangue contrario che cambierà Lukas per sempre.


RECENSIONE:

È estate, è tempo di vacanza e di ritrovare finalmente gli amici dopo un anno scolastico, lungo e pesante, prima di iscriversi all’università. Lukas raggiunge la casa delle vacanze del padre in Toscana, Andreas il suo amico di scorribande è lì ad aspettarlo, non perdono tempo il divertimento e le ragazze in villeggiatura sono a portata di mano!


“Non sapevo che da lì a poco avrei attraversato la linea d’ombra della mia vita.”


La vita di Lukas durante questa estate, verrà stravolta da rivelazioni sconcertanti, lui ha sempre saputo di essere stato concepito per “errore” e di aver sconvolto le vite dei suoi genitori con la sua nascita, quello che non sa però, è che c’è un’altro ragazzo, Luca, che è stato la conseguenza delle loro azioni. Quando Lukas scopre l’esistenza di Luca, e della minaccia che rappresenta per lui, decide di frequentarlo per trovare un punto debole da usare contro di lui. Quello che Lukas non può immaginare però sono i sentimenti che emergeranno in lui, che gli faranno scoprire nuove e forti emozioni.


“Io spensi la mia sigaretta sul bordo di un piatto e rimasi impassibile. Linda aveva gli occhi lucidi, ma disse: «Nessuno vi cambierebbe mai con il Luca Perfetto, come lo chiami tu, Lukas, anzi, credo che tuo nonno si arrabbierebbe molto, proprio come tuo padre, sentendoti parlare così.» «Già, ma almeno sarebbe qui, mi chiamerebbe Macchietta, dopo avermi ascoltato. Si arrabbierebbe, forse hai ragione Linda, ma farebbe ancora quella telefonata con orgoglio, come allora, per dire che ci sono, che devono prendersi la briga e la responsabilità di amarmi, di non lasciarmi solo se sbaglio…che non possono lasciare una sedia vuota accanto a me e forse quella sedia la occuperebbe lui, come ora suo padre fa con suo figlio,»


La storia raccontata in questo libro, è una storia ricca di sentimenti contrastanti e travolgenti, una storia che ci mette davanti ai pregiudizi radicati ancora dentro all’essere umano, che dovrebbero portare tutti a riflettere anziché a mettere delle etichette! È una storia di rinascita di un ragazzo che, pur apparendo viziato, menefreghista, altro non è che un anima fragile bisognosa dell’affetto di un padre che non ha mai saputo come rapportarsi con lui e che forse deve ancora crescere!

Il libro è scritto in maniera fluida e coinvolgente, si arriva alla fine senza neanche rendersene conto, con qualche colpo di scena a tenerti incollato alla lettura. Il libro è consigliato a tutti quelli che credono nell’amore e non solo di coppia.


La vostra gatta Kelly vi consiglia durante la lettura di questo libro di degustare un bicchiere di vino “Vernaccia di San Giminiano”, un vino giovane come i protagonisti di questa storia, dal profumo penetrante, dal sapore asciutto con un retrogusto amarognolo, un po’ come quel sapore amaro che a tratti ci lascia anche la storia di Lukas!


Valutazione di lettura ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Fiamme 🔥🔥🔥

Buona lettura Kelly 😻

6 visualizzazioni0 commenti

Thanks! Message sent.

Collaborazioni

bottom of page