Buongiorno Gattini e Gattine,
oggi รจ il nostro turno di presentarvi una delle Autrici che potrete conoscere il 13 Marzo 2022, in occasione del Festival del Romance Italiano, Elena Russiello.
Abbiamo fatto alcune domande che pensiamo possano essere utili a chi ancora non conosce questa autrice.
Andiamo a leggere cosa ci ha raccontatoโฆ

Elena Russiello:
1) Presentazione: un breve racconto della mia vita

Ciao a tutti, mi chiamo Elena e vivo a Roma da tutta la vita. Sono diplomata in ragioneria ma io e i numeri non andiamo molto dโaccordo. Mi ero iscritta alla facoltร di psicologia ma dovendo scegliere tra studio e lavoro la mia voglia di indipendenza ha vinto e ho scelto il secondo.
Nel corso degli anni ho cambiato diversi impieghi e alla fine sono arrivata alla conclusione โ con non poche critiche โ che un lavoro ordinario, magari seduta dietro ad una scrivania non faceva troppo per me.
Al momento la mia vita si divide tra due grandi amori: i bambini (a cui faccio da baby sitter) e la scrittura. Lโamore per tutto ciรฒ che riguarda i libri รจ nato alle medie, allโimprovviso. Nel 2015, a seguito di un brutto periodo, mi sono seduta alla mia scrivania, ho aperto Word e tutto รจ nato cosรฌ spontaneamente che non ho piรน smesso di scrivere storie. Quando dico che i libri cambiano la vita per me รจ davvero cosรฌ, mi hanno salvata e non smetterรฒ mai di dire grazie.
Il mio piรน grande sogno? Vivere solo di scrittura.
2) I luoghi della mia vita
Sono nata e cresciuta a Roma e sento di appartenergli. ร casa mia e se ci penso non so se riuscirei a vivere in nessun altro posto. Ho luoghi perรฒ dove ho lasciato il cuore e uno di questi รจ lโIsola dโElba, dove vive una piccola parte della mia famiglia, dove ho passato tutte le mie estati da bambina. Amo Torino e se potessi, nei mesi invernali, mi trasferirei in montagna per respirare la pace di quei posti e godere dei meravigliosi panorami.
3) Vi racconto i miei libri
Ecco, ogni volta che mi fanno questa domanda dimostro tutta la mia incapacitร nel raccontare i miei romanzi. Datemi una storia da scrivere e sono tranquilla, chiedetemi di parlarvene e vado in crisi. Forse non ha senso ma purtroppo รจ cosรฌ. Quindiโฆ ci provo, siate clementi. I primi romanzi che ho scritto sono Un principe quasi azzurro e Ti porto nel mio cuore, ambientati in Italia, il primo a Roma e il secondo in un paesino di mare fuori dalla capitale.

Un principe quasi azzurro รจ un romance puro, una storia senza troppi drammi, spero divertente che riesca sempre a strappare un sorriso a chi lo legge.

Ti porto nel mio cuore segna un poโ la mia entrata nel genere contemporaneo, รจ la storia che rappresenta piรน di tutte un momento particolare della mia vita, lโelaborazione del lutto, la fatica nel lasciarsi andare. ร un romanzo che mi ha dato tanto e a cui ho dato tutto.
La serie Fighters (composta da Non mโinnamorerรฒ mai di te, Inciso sulla pelle e Questo รจ il nostro tempo) รจ il mio pupillo e anche se dicono che non si puรฒ scegliere tra i propri romanzi il preferito, io invece sceglierei loro. ร la serie che ha dato vita a quella successiva, la Warriors, composta da Tra le tue braccia, Hurricane e lโultimo che deve uscire nel 2022.
In tutti questi romanzi troverete temi importanti, uomini e donne segnati, che hanno sofferto, con cicatrici, dolori e problemi, ma che hanno la forza e la capacitร di non mollare, di lottare e tornare ad amare.
Un bacio sotto il temporale รจ stato una sfida per me. Pubblicato prima con una casa editrice, una volta ripresi in mano i diritti, ho stravolto la storia, aggiungendo capitoli e dando una nuova vita ai personaggi. ร una sfida perchรฉ non parla di un nuovo amore, parla di un amore sopito, parla della frenesia della quotidianitร che molto spesso ci travolge e ci fa dimenticare chi siamo e cosa รจ davvero importante.
4) Come nascono i miei personaggi
I miei personaggi nascono per lo piรน dalla mia fantasia e sono i primi che prendono forma nella mia testa. Mi piace caratterizzarli nei minimi dettagli, donare loro mille sfumature, renderli imperfetti e quanto piรน reali agli occhi del lettore. Lascio che mi guidino allโinterno del romanzo, scrivendo quella che sarร effettivamente la loro storia.
5) Mentre cosa ci dici delle storie che scrivi, da dove nascono, da dove trai ispirazione?
Dal nulla e da tutto. Da immagini, suoni, rumori, pensieri. A volte mentre sono in fila alla cassa di un supermercato, sotto la doccia (mi รจ capitato con piรน scene dei miei romanzi, credetemi), mentre mangio o parlo o ascolto le persone. Lโispirazione รจ una cosa strana ma ogni volta che arriva la colgo e riempio pagine e pagine di quaderni, o molto piรน comunemente, scrivo su post it svolazzanti in giro per casa.
6) Dicci una o piรน cose che non sappiamo di te ma che dovremmo sapere:
- Amo il caffรจ, ne sono dipendente.
- Quando scrivo ho bisogno di un rumore di sottofondo ma che sia lieve, mi aiuta a concentrarmi.
- Sono una persona mattiniera, mi piace svegliarmi presto anche di domenica, sรฌ.
- Un giorno vorrei andare a New York, Londra e Parigi.
Concludiamo questo viaggio nella tua vita chiedendoti.. cosa dicono di te?
Che sono testarda, orgogliosa e incredibilmente disorganizzata. Lavoro meglio sotto pressione, se non ho scadenze procrastino in maniera assurda. Per quanto riguarda la scrittura e i miei libri dicono che emoziono e non cโรจ complimento piรน bello che mi si possa fare.

Le Gatte ringraziano Elena Russiello per la disponibilitร e l'autorizzazione ad usare il materiale da lei fornito. Vi ricordiamo inoltre di seguire tutte le presentazioni degli autori del FRI visitando i Blog sponsor, di seguito il programma settimanale:
LUNEDร: OPINIONI LIBROSE
MARTEDร: TRE GATTE TRA I LIBRI
MERCOLEDร: LIBRI MAGNETICI
GIOVEDร: LA BOTTEGA DEI LIBRI
VENERDร: LE CERCATRICI DI LIBRI
SABATO: I CREWPLAY LIBRI
DOMENICA: IL RUMORE DEI LIBRI