𝓡𝓮𝓬𝓮𝓷𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮: "𝓣𝓲 𝓪𝓼𝓹𝓮𝓽𝓽𝓮𝓻𝓸̀ 𝓹𝓮𝓻 𝓼𝓮𝓶𝓹𝓻𝓮. 𝓟𝓮𝓷 𝓟𝓪𝓵" 𝓭𝓲 𝓙.𝓣. 𝓖𝓮𝓲𝓼𝓼𝓲𝓷𝓰𝓮𝓻
- Kelly
- 3 giu
- Tempo di lettura: 4 min
Amici delle Gatte la nostra Birba oggi ci parla del libro "Ti aspetterò per sempre. Pen Pal" di J.T. Geissinger, pubblicato da Newton Compton editori il 13 maggio. Curiosi di conoscere il suo pensiero?? Andiamo a leggere..

SCHEDA LIBRO:
Titolo: Ti aspetterò per sempre. Pen Pal
Autore: J.T. Geissinger
Editore: Newton Compton editori
Genere: Mystery romance
Formato: ebook - cartaceo
Prezzo: 6,99€ - 12,26€
Data di pubblicazione: 13 maggio 2025
Link di acquisto affiliazione Amazon ebook: https://amzn.to/3T65Vo8
Link di acquisto affiliazione Amazon cartaceo: https://amzn.to/446P6if

TRAMA:
Il giorno del funerale di suo marito, Kayla riceve una lettera misteriosa.
Reca il timbro del penitenziario di Stato ed è firmata da un certo Dante. Lei non ha idea di chi sia e di cosa voglia da lei ma, spinta dalla curiosità, decide di rispondergli per saperne di più.
Tra Dante e Kayla inizia così una corrispondenza che, di settimana in settimana, diventa sempre più profonda.
I due rivelano ciò che nascondono nel loro cuore, confessano i loro desideri, i loro segreti, instaurando un rapporto che li legherà a doppio filo in modo inaspettato.
E Dante non è l’unico mistero nella vita di Kayla. Perché non riesce a decidere di togliersi la fede? Chi è l’uomo che la segue? Chi provoca tutti gli strani incidenti che accadono in casa sua? Le lettere del suo amico di penna la aiuteranno a fare luce ma niente al mondo avrebbe potuto prepararla per quello che accade dopo...
Una lettera misteriosa. Un affascinante sconosciuto.
Una storia d’amore fuori dagli schemi, dal finale inaspettato.
«Un romanzo che è un viaggio inaspettato, che unisce ironia, commozione e rivelazioni profonde.»

“Il cammino per il Paradiso comincia all’Inferno.” (Cit. Divina Commedia)
Miciolosi, non so se anche a voi è mai capitato di avere un moto di empatia nei confronti della protagonista di un libro, tanto da calarvi nei suoi panni e pertanto di vivere con lei tutto quello che affronta nel libro… a me non così spesso come si può pensare, ma è quello che mi accaduto con Kayla, ho sentito sin da subito una forte affinità con questa donna rimasta vedova da poco, che vive in una casa che sembra posseduta, spiata da un uomo che non riesce a identificare e che è molto confusa su quello che è stata la sua vita. Percepiamo subito che alcune cose che ci racconta del suo passato sono confuse e forse il suo matrimonio non era così “rosa” come sembra, ma mentre in altri romanzi, avrei messo in discussione (anche) lei, qui l’ho fatto con la donna delle pulizie, Fiona, con Aidan, con Dante, con Michael.
“È dall’incidente che mi sento avvolta in una nebbia. È come se il mio cervello fosse imbottito di nuvole dense.”
Sì, Dante con quelle lettere dal penitenziario di Washington che citano il Paradiso della Divina Commedia e che a volte sono molto difficili da interpretare.
E Aidan, quell’uomo taciturno dal passato difficile e complicato, con cui instaura un rapporto mooolto piccante, che la rende felice e di cui s’innamora perdutamente, ma per il quale non riesce a togliersi la fede.
“Aspetterò per sempre, se necessario.”
Quante ipotesi ho elaborato durante la lettura, quanti dettagli ho sezionato per capire cosa stesse accadendo a Kayla, beh, vi anticipo che ho preso una cantonata micidiale e che il finale è stato decisamente inaspettato, ma ha unito in modo magistrale tutti i puntini che, come briciole, l’autrice ci aveva lasciato durante il viaggio.
“Voglio che mi porti fuori dalla mia testa e mi tenga lontana da quel posto, perché è un luogo oscuro e spaventoso dove preferisco non passare troppo tempo.”
Una bellissima storia d’amore – molto piccante – con una forte componente suspense, di quelle di cui non pensavo di aver bisogno; una lettura che ho vissuto più come un thriller che come un romanzo rosa - e questo mi porta davvero a pensare come l’occhio e la mente del lettore possano evidenziare alcuni aspetti della trama più che altri – e che alla fine è riuscita a sconvolgermi.
La Geissinger – che ho scoperto e ho già inserito tra le mie preferite - è riuscita a integrare magistralmente la parte romance con quella più drammatica (e lo dice una fanatica di thriller e gialli), che è riuscita a trasmettermi tutti i dubbi di Kayla, le sue paure, il terrore di rimanere in quella casa ed è stata capace di far esplodere un colpo di scena finale davvero sconvolgente come una bomba abbagliante.
“Ora le pagine ci sono tutte. Ho raccontato la mia storia.”
Questo è un libro da leggere, rileggere e regalare perché l’autrice dimostra talento nel padroneggiare una trama complessa e piena di enigmi.
Se desiderate rinfrescarvi con qualche brivido di terrore che scorre sulla vostra spina dorsale, questo è il romanzo che fa per voi.
Un abbraccio e buona lettura
Birba
Questa è la canzone che la nostra Birba vi consiglia di ascoltare durante la lettura: Amazing (Aerosmith)
Le Gatte ringraziano Newton Compton editori per la copia digitale e il materiale del libro ricevuto in omaggio.







Commenti