Amici delle Gatte oggi recensione doppia delle nostre Birba e Stregatta per il libro Romance contemporaneo "A volte capita cheโฆ" della nostra Tiziana Lia, pubblicato il 14 novembre in Self publishing. Curiosi di sapere cosa ne pensano..? Andiamo a leggere...

SCHEDA LIBRO:
TITOLO: A volte capita cheโฆ AUTORE: Tiziana Lia EDITORE: Self publishing
GENERE: Romance contemporaneo PAGINE: 200 FORMATO: ebook - cartaceo (disponibile per gli abbonati a KU) PREZZO: 2,99โฌ - 13,00โฌ
DATA DI PUBBLICAZIONE: 14 novembre 2022

TRAMA
LโAlto Adige รจ un luogo da favola, che nel periodo natalizio si accende di luci, con mercatini, tradizioni contadine e leggende poco conosciute.
Un soggiorno vinto in maniera bizzarra, costringe Luca e Marta a trascorrere dodici giorni senza tecnologia, cellulari o social, immersi in unโatmosfera dove il tempo sembra fermarsi, e dove dimenticano tutto.
Anche il tradimento.
Sulle vette, soltanto loro e lโunica cosa che li unisce ancora: il piccolo Matteo. Ma in questo angolo della Val di Funes, dove sono obbligati a condividere un maso con altre persone come se fosse una normale casa, tra montagne innevate, profumi di bosco e camminate nel silenzio, le loro esistenze, che hanno preso da mesi strade diverse, appaiono a un tratto confuse. Il lavoro, infatti, non pare piรน una prioritร per Marta. Quanto a Lucaโฆ che fine ha fatto la sua nuova compagna?
Guardarsi negli occhi li conduce a scavarsi dentro, fino a scoprire qualcosa che non avrebbero mai voluto.
Dโaltro canto, tutto diventa magia quando qualcuno ci mette lo zampinoโฆ

Miciolosi, oggi vi parlo dellโultimo libro di Tiziana Lia, unโautrice che ho la fortuna di conoscere personalmente e che stimo molto. ร una storia di Natale, da godersi al tepore del camino, sotto un soffice plaid e con un tรจ, o una cioccolata calda, tra le mani. La storia inizia con un sogno, il sogno di Matteo, che viene indirizzato sia a Gesรน Bambino che a Babbo Natale, che qui veste i panni dellโaiutante (non so voi ma io adoro questa mescolanza di tradizioni).
Una storia che inizia e si chiude a Milano ma che ci porta in Val di Funes, in un posto tipico dellโAlto Adige, dove ci si puรฒ immergere in una realtร molto lontana da quella milanese.
Al desiderio di Matteo si aggiunge un biglietto โdโoroโ alla Willy Wonka che porta Marta, Luca e il piccolo Matteo al maso dei Gruber: alle usanze e alle tradizioni del luogo รจ chiesto un miracoloโฆ ma รจ Natale, il periodo dei miracoli per i bambiniโฆ e forse lo puรฒ essere anche per gli adulti, giusto?
Come avrete immaginato, i protagonisti sono Marta, Luca e Matteo, una famiglia che sta attraversando un periodo difficile, piena di malintesi e di confusione. ร proprio ai due adulti che Tiziana dร voce, sono loro che ci raccontano la loro storia attraverso i POV alternati.
โMi volgo verso di lui e resto impigliata nei suoi occhi scuri come la cioccolata. Occhi che mi fissano, che mi scorrono sul viso, che si fermano sulla bocca, togliendomi lโossigeno.โ
Ma in questo percorso non saranno soli ma avranno diversi angeli che li aiuteranno a trovare la strada โgiustaโ.
Tiziana ha tessuto una trama molto realistica, calibrando bene personaggi, ambientazione, sentimenti in un libro che secondo il mio parere puรฒ piacere davvero a ogni genere di lettrice. Una storia che conquista per la sua semplicitร , sebbene pagina dopo pagina si percepisca tutta la cura che la scrittrice ha messo nella stesura, nei dettagli e nelle descrizioniโฆ
Un libro che รจ destinato a diventare una delle mie tradizioni di Natale, un libro da regalarsi e regalareโฆ
Cosa aspettate?
Buona lettura Birba

Buonasera micetti come vร ? Il tempo fuori certo non invita a fare una passeggiata o un gita fuori porta, quindi io ho la scusa per buttarmi sul mio bel divano in compagnia del mio bel plaid di lana ed una bella musica di sottofondo. In questa location cosรฌ congeniale e rilassante mi sono buttata nel mio mondo fatto di libri che raccontano le storie che piacciono a me, e cosa dire in questo periodo sarร il clima ed il pensiero del fuoco, delle caldarroste e di una spruzzata di neve che offrono proprio il giusto motive per la mia lettura si perchรฉ oggi vi parlo proprio di un bel libro di Nataleโ "A volte capita cheโฆ" di Tiziana Lia.
Cosa non puรฒ mancare in una storia di Natale, la neve, le storie, le tradizioni e il tutto condito da un poโ di magia.
Marta e Luca sono i protagonisti insieme a Matteo di questa storia che riunisce realtร , tradizioni e speranze.
Io sono una che ama molto il Natale ma non quello commerciale perchรฉ la corsa al regalo, il traffico, le file sono cose che non ho mai amato , sono una persona molto tradizionalista per alcune cose ma meno per altre perรฒ amo le storie vicino al camino, amo le tradizioni e delle feste amo la preparazione con i dolci tradizionali le cene i pranzi e soprattutto la condivisione.
Questo libro parla proprio di questo di cose che forse per la vita frenetica che viviamo ci portano a dimenticare le cose belle della vita.
Il fatto di vivere di corsa sempre attaccati alla tecnologia messaggi, social e tutto ciรฒ che distoglie la nostra attenzione dalla vita vera, dal gioire alla vista di un tramonto, del gioire della compagnia , del gioire del tempo speso anche al dolce far nulla ci porta spesso a dimenticare che siamo vivi, umani e fallibili ed a volte le nostre convinzioni possono ridursi in cenere in un attimo.
Questo รจ un libro che ci parla di seconde occasioni di nuove aspettative, di voglia di ricominciare capendo quali sono gli errori che possono condizionare il futuro avendo fatto una scelta dettata dalla rabbia, dallโira del momento legato allโessersi sentiti traditi. Alla base di questo libro cโรจ un matrimonio giunto al termine Marta e Luca hanno perso la strada tramortiti da una vita in cui hanno dimenticato se stessi ed hanno pensato solo ai loro obblighi lavorativi.
Una gita sarร il punto di svolta il ricongiungersi alla natura al modo di vivere tranquillo, il ritorno al passato in cui la condivisione รจ la base del vivere comune e la nascita di amicizie quelle pure senza invidie, senza scambi se non di affetto e di consigli spassionati e nuove consapevolezze insieme alla conoscenza di nuove tradizioni porteranno i nostri protagonisti a capire che a volte cambiando qualcosa anche la nostra vita puรฒ cambiare e farci ritrovare il sapore di cose autentiche e genuine ,credo che ormai abbiamo dimenticato tutto schiacciati da una vita di impegni e di obblighi.
Marta e Luca scopriranno che รจ nella semplicitร che risiede la vera essenza dellโamore. Tiziana Lia ci porta in Trentino ci fa respirare la magia dei luoghi delle persone e delle tradizioni del periodo natalizio ci fa conoscere il loro modo di vivere minimalista che li collega a una vita piรน sentita, e fatta di affetti e il ritorno alla magia ed alla poesia legata al Natale.
Che dire un libro di quelli da sfogliare ed immergersi nella magia che non รจ solo quella del Natale ma quella che ci ricorda che lโamore deve essere il nostro motivo per andare avanti cosรฌ come i sogni e non dimenticare che i nostri sogni si avverano solo se ci crediamo.
Questi sono gli ingredienti che permeano queste pagine un sogno, un desiderio quello di Matteo che figlio di genitori separati vuole disperatamente tornare ad avere una famiglia ed esprime un desiderio chissร se questo desiderio si avvererร non vi resta che abbandonarvi alla lettura di questa storia proprio come ho fatto io.
Le Gatte ringraziano Tiziana Lia per la copia digitale e il materiale del libro ricevuto in omaggio.
