𝓡𝓮𝓿𝓲𝓮𝔀 𝓟𝓪𝓻𝓽𝔂 - "𝓜𝓪𝓻𝓴𝓮𝓭" 𝓭𝓲 𝓢𝓮𝓹𝓱𝔂 𝓕𝓸𝓷𝓽𝓪𝓲𝓷𝓮
- Kelly
- 20 gen
- Tempo di lettura: 3 min
Amici delle Gatte buongiorno!
Partecipiamo oggi al Review Party dedicato al libro "Marked" di Sephy Fontaine, pubblicato in self a dicembre. Per il Blog lo ha letto la nostra Stregatta, andiamo a vedere cosa ne pensa..

SCHEDA LIBRO:
Titolo: Marked
Autore: Sephy Fontaine
Editore: Self pubblishing
Genere: Fantasy romance - Enemies to lovers - Spicy
Formato: ebook - cartaceo (disponibile su KU)
Prezzo: 1,50€ - 10,90€
Data di pubblicazione: 19 dicembre 2024
Link di acquisto ebook affiliazione Amazon: https://amzn.to/42qJj7X
Link di acquisto cartaceo affiliazione Amazon: https://amzn.to/3WuePxR

TRAMA:
La mia vita scorreva tranquilla a Therenval fino a quando, una sera, non ho aggredito l’uomo di cui ero innamorata.
Un marchio è apparso sulla mia pelle, una profezia dice che sono destinata a diventare l’arma degli Xarnok, ma ho la possibilità di prendere un’altra strada.
Combattere contro i miei istinti non è affatto facile. La mia esistenza è diventata una lotta costante contro me stessa. Zeyden, colui che mi addestra, non fa altro che complicare le cose.
Per non parlare di Kaelius, il principe degli Xarnok, la mia più grande debolezza...
"Siamo come un’ombra che danza nella luce, un fuoco che brucia senza consumarsi."

Buonasera amiche e amici delle Gatte, oggi vi parlo della mia ultima lettura, un libro che fa parte di una serie scritta da una scrittrice che non conoscevo, ma che mi ha aperto un mondo. Un libro fantasy romance con qualche spunto dark, che mi ha riportato al mio vecchio amore per il fantasy con storie di streghe ed esseri sovrannaturali che riconducono alla guerra tra luce ed oscurità. Sephy Fontaine, questo è il nome della scrittrice che ho avuto il piacere di leggere per la prima volta con Marked, una storia autoconclusiva con personaggi che lei è riuscita a descrivere al meglio, creando empatia e trasporto.
Purtroppo, per il fantasy è una cosa difficile riuscire a creare immedesimazione con personaggi e collocazione nei luoghi sul momento, perché appunto deve essere fatto un lavoro difficile di visualizzazione e ordine non facile. La scrittura è semplice, fluida, e i protagonisti catturano il lettore per la loro continua scoperta di se stessi; proprio per questo si viene catturati e ci si immerge nella storia, vivendola appieno.
Ma veniamo alla storia dei due personaggi Daphne e Kaleius, tutti da scoprire: una umana e uno sovrannaturale, bellissimo, affascinante e sanguinario. Sì, avete letto bene: lui per vivere ha bisogno di nutrirsi di sangue, sebbene tutto questo sia dovuto a una maledizione.
Daphne, umana che, però, poi del tutto umana non è, ha un marchio legato a un’antica profezia che la spinge verso il suo lato oscuro.
La loro realtà non sarà affatto facile: dovranno lottare contro la propria oscurità e cercare la luce dentro se stessi.
L’apparizione di un marchio rivolterà completamente la percezione di Daphne e non solo quella della realtà, e lei dovrà imparare a combattere contro gli esseri sovrannaturali come Kaleius e i Xarnok; lei, che è sempre stata convinta che la sua unica vita fosse la realtà che vive, scoprirà che esiste un mondo di oscuro in cui vi è una guerra continua tra bene e male, e che proprio lei potrebbe essere l’ago della bilancia. Segreti, magia, lotta, potere, amore, combattimenti sono gli ingredienti di questo fantasy.
Therenval, il luogo in cui la storia si svolge, è una città che sembra fuori dal mondo con i suoi viali antichi e le vecchie case di pietra che avrebbero tante storie da raccontare. Io l’ho immaginata come un’antica città medioevale in cui i cavalli sono i mezzi di locomozione, in cui praticamente il tempo si è fermato. Cosa dire ancora?
Fatevi catturare da questo romanzo. Io mi sono ripromessa di scoprire le altre storie di Stephy Fontaine. Fatemi sapere cosa ne pensate, ci sentiamo alla prossima. Buona lettura.
Questa è la canzone che la nostra Stregatta vi consiglia di ascoltare durante la lettura:
In The darkness U.D.O.
Le Gatte ringraziano Sephy Fontaine per la copia digitale e il materiale del libro ricevuto in omaggio.

Commenti