Amici delle Gatte, oggi vi segnaliamo il libro "Dove sento il tuo cuore" e il suo autore, Mattia Cattaneo. Oltre la recensione del suo libro a cura della nostra Birba, troverete una piccola intervista e le note dell'autore........
SCHEDA LIBRO:
Titolo: Dove sento il cuore
Autore: Mattia Cattaneo
Editore: Amazon Self Publishing
Genere: Storico-sentimentale
Formato: ebook - cartaceo
Prezzo: 2,00โฌ - 12,48โฌ
Link di acquisto: https://amzn.to/318tJNr
TRAMA:
La storia ripercorre la vicenda di una donna, ora anziana, che racconta, prende per mano sapientemente il lettore e lo conduce negli anni bui della seconda guerra mondiale, precisamente durante lโoccupazione nazi-fascista che sconvolse il paese dal 1943 al 1945, nella zona dellโalto lago di Como.
Proprio questo รจ lโarco temporale in cui si dipanano le vicende dei protagonisti: una fornaia, Vittoria, donna tenace, pronta a lottare per lโamore della sua vita, un segreto tenuto nascosto per troppo tempo; un partigiano, Bruno, che lotta per la sua patria ma anche con le sue insicurezze; un ufficiale tedesco, Karl, a capo del comando di zona, un uomo cinico e freddo ma che deve vedersela con i propri tormenti .
Tra sguardi naturali e poetici verso il lago, vengono affrontati molte tematiche, dallโattesa di un amore lontano, la lontananza, il coraggio, sino alla forza di lottare per dare un senso alla vita e allโamore per la vita.
a cura della nostra Birba:
Miciolose, il libro di cui vi parlo oggi racconta una storia dโamore ambientata durante la seconda guerra mondiale sul lago di Como. Ho voluto leggere questa storia perchรฉ Como รจ la mia cittร e vivo in un paesino al confine con la Svizzera, dove ci sono sentieri e musei dedicati ai contrabbandieri e ancora forti sono le storie di coloro che viaggiavano per le montagne di notte per organizzare la resistenza durante lโoccupazione tedesca, quindi immaginerete come fossi curiosa di tornare indietro nel tempo.
La storia si svolge nel 1943, prima della liberazione americana, e narra le vicende di Bruno, un partigiano che con i suoi compagni vive sulle montagne, Vittoria, la donna di cui รจ innamorato, che gestisce con i genitori la panetteria del paese ed Eva, la protagonista, colei che racconta in prima persona le vicende e ci presenta i personaggi intorno cui ruota la storia: il Dott. Croci, Don Gustavo, i nazisti Karl Unterbeiden e il generale Kohler.
In un periodo buio della nostra storia, di violenza, di terrore, di dolore e miseria, i nostri protagonisti lottano con tutte le loro forze per potersi riunire e cercano di trovare la propria felicitร . Cosa succederร a Bruno e ai suoi compagni sulle montagne?
Vittoria riuscirร a scoprire la veritร ?
Ed Eva riuscirร a trovare la felicitร che tanto sta desidera nel suo cuore?
Malgrado la storia sia bella e coinvolgente, lโautore troppo spesso salta da un personaggio, o da un ambiente, a un altro interrompendo improvvisamente la narrazione e le emozioni di chi legge; inoltre i numerosi riferimenti e paragoni che lโautore dedica a sole, stelle, lago, colori legandoli ad alcuni dettagli dei personaggi fanno sognare il lettore, ma a volte risultano un poโ eccessivi e finiscono per confondere.
In ultimo, prologo ed epilogo avrebbero potuto essere approfonditi meglio, come anche i sentimenti della protagonista, la voce narrante del romanzo, chiudendolo con una chiosa piรน romantica o nostalgica. Lโautore รจ stato molto bravo a coinvolgerci nella storia, ed รจ per questo motivo che consiglio questo libro a chi abita o ha abitato in zona per immaginare vividamente quello che รจ accaduto in quei giorni lontani ma non cosรฌ tanto come potremmo pensare.
โLa notte per Karl, Bruno e Don gustavo era fatta per pensare in un immenso fuoco celeste che era quello del silenzio. Ogni silenzio porta in grembo dei pensieri, talvolta segreti. Siamo noi a deciderne la loro sorteโ
*
โIl passato รจ parte di noi, va difeso, non ostacolato, va compreso e accettato.โ
L' AUTORE:
CATTANEO MATTIA โ Curriculum artistico
Nato a Trescore Balneario (BG) il 31-07-1988, abita a San Paolo d'Argon (BG) ed รจ laureato in Scienze della comunicazione. Adorala montagna e la natura. Lavora come assistente educatore presso una cooperativa. Poeta e scrittore, ha pubblicato alcune poesie presso una collana di poesia contemporanea edita da Pagine edizioni nel 2015. Ha tenuto alcuni laboratori teatrali per le scuole primarie. Collabora con lโattore e poeta Carlo Arrigoni in varie letture teatrali sulla shoah e la liberazione dโItalia: i due nel Novembre 2019 hanno dato vita alla loro associazione artistico-teatrale โArchitetti delle Paroleโ portando in scena varie letture teatrali, in ultimo sullโartista Modigliani dal titolo โModรฌ, Maudit, Modiglianiโ.
Ha pubblicato con Antologica Atelier Edizioni tre sillogi poetiche: โDritto al cuoreโ (2016), โLa luna e i suoi occhiโ (2017) e โTracce di meโ (2018)(secondo classificato Premio nazionale Polverini, sez. poesia ellittica) di cui ha realizzato una ventina di presentazioni tra il lecchese e la bergamasca. Questi tre libri ad inizio 2021 saranno riuniti in un unico tomo.
A Novembre 2018 viene pubblicato, in self, il suo primo romanzo storico-sentimentale โE le stelle brillano ancoraโ con varie presentazioni, ad Agosto 2019 vince il primo premio al โconcorso poetico isola blu- VIยฐ edizioneโ e il concorso โnote letterarieโ per una silloge poetica inedita.
A Settembre 2019 pubblica, sempre in self, il suo secondo romanzo โDove sento il cuoreโ e la silloge poetica โSarรฒ Notte o forse invernoโ iniziando un tour di presentazioni tra il comasco, il lecchese e il suo territorio bergamasco e vincendo, con il romanzo, la menzione dโonore al premio letterario โResidenze gregorianeโ . A Novembre 2019 insieme allโamico Carlo Arrigoni. Nel 2020 ottiene il terzo posto con la video poesia โLe brezze spiranoโ al premio VIDEOVERSI dellโInternational Film Tour Festival.
Gestisce il blog โVento dโemozioniโ e conduce una trasmissione radiofonica sullโemittente bergamasca Pienneradio e una rubrica letteraria sulla web tv โMondoTvโ dal titolo โIl paradiso dei lettoriโ.
BREVE INTERVISTA:
1) COSA SIGNIFICA PER TE SCRIVERE
Scrivere significa dare voce e fiato a parole inespresse ancora, inedite, nuove anche da un punto di vista dโanima. Scrivo essenzialmente poesia ma da due anni a questa parte ho sperimentato e scoperto il genere romanzesco e devo dire che non mi dispiace. Scrivere รจ necessitร ed esigenza, pensiero ed emozione, รจ come respirare.
2) QUANTO CI METTI DI TUO IN OGNI TUO ROMANZO?
In ogni romanzo cโ รจ molto di me, tra le righe anche la mia storia personale e quindi di uno stato emozionale provato, sentito e avvertito, nei personaggi cโรจ questo grande lavorare dโanima che li contraddistingue, sono soli a riflettere e pensare su ciรฒ che in quel preciso momento stanno provando.
3) SE GUARDASSIMO NELLA TUA LIBRERIA COSA TROVEREMMO?
Sicuramente dei libri di poesia, contemporanei ma anche i grandi colossi del novecento ma non manca la narrativa di Corina Bomann ad esempio che mi ha influenzato nellโinizio di questo percorso di prosa.
4) QUALE LIBRO HA INFLUENZATO IL TUO ESSERE SCRITTORE?
Sicuramente โLa signora dei gelsominiโ di Corina Bomann per il tipo di narrazione dettagliata nelle descrizioni degli ambienti, dei personaggi e dei pensieri. Il dar voce al pensiero di un personaggio, e lei lo fa in maniera magistrale, mi ha suscitato un grande entusiasmo interiore: dare fiato allโinterioritร di un personaggio penso che sia la cosa piรน bella che possiamo fare perchรฉ attraverso di lui possiamo rivederci.
5) IL TUO SOGNO NEL CASSETTO?
Sceneggiare un mio testo per un lungometraggio. Lโultimo testo โDove sento il cuoreโ รจ diventato audiodramma recitato da alcune voci maschili e femminili e posto in tre puntate su Facebook nella web tv โMondoTvโ nel Settembre 2019 e devo dire che รจ stato un grande passo.
Le Gatte ringraziano Mattia Cattaneo per la disponibilitร , la copia digitale e il materiale del libro ricevuto in omaggio.
Comentรกrios