𝓡𝓮𝓿𝓲𝓮𝔀 𝓣𝓸𝓾𝓻 - "𝓓𝓪𝓷𝓬𝓲𝓷𝓰 𝓲𝓷 𝓽𝓱𝓮 𝔀𝓲𝓷𝓭 - 𝓤𝓷 𝓹𝓪𝓼𝓼𝓸. 𝓤𝓷 𝓫𝓪𝓽𝓽𝓲𝓽𝓸" 𝓭𝓲 𝓢𝓲𝓵𝓿𝓲𝓪 𝓒𝓪𝓻𝓫𝓸𝓷𝓮
- Kelly
- 3 giu
- Tempo di lettura: 4 min
Amici delle Gatte partecipiamo al Review Tour dedicato al libro " Dancing in the wind - Un passo. Un battito" di Silvia Carbone, pubblicato da Queen Edizioni il 30 maggio. Per il Blog lo ha letto la nostra Stregatta, andiamo a conoscere il suo pensiero.

SCHEDA LIBRO:
TITOLO: Dancing in the wind - Un passo. Un battito
AUTORE: Silvia Carbone
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: New adult romance
PAGINE: 406
FORMATO: Ebook - copertina flessibile
PREZZO: € 4,99 - € 15,10
DATA DI PUBBLICAZIONE: 23 maggio 2025
LINK DI ACQUISTO AFFILIAZIONE AMAZON EBOOK: https://amzn.to/43GQQyf
LINK DI ACQUISTO AFFILIAZIONE AMAZON CARTACEO: https://amzn.to/4dKRIqn
Disponibile in tutti gli store e in libreria, volume autoconclusivo

TRAMA:
Dakota Hunt, ballerina della scuola di arti performative Juilliard di New York, è all’apice della sua brillante carriera di studi.
Danzatrice promettente, nasconde però una dura lotta con i suoi disturbi alimentari.
Fino al crollo. Fino a lui.
Zephyr Hale è il cattivo ragazzo che tutte sognano, ma sotto la rude facciata, si nasconde l’anima di un'artista.
Sarà l’incontro con Dakota, fatto di incomprensioni e fraintendimenti, a spingerlo a vedere finalmente oltre le apparenze.
In un susseguirsi di sfide che il destino ha in serbo per loro, l’amore tra i due ragazzi diventerà qualcosa di importante e speciale.
Ma il legame che li unisce potrà mai resistere, una volta che Dakota e Zephyr dovranno fare i conti con i propri demoni?

Buonasera amiche e amici delle Gatte, come va? A me bene, ho appena terminato una storia che mi ha portato in America e più precisamente negli Stati Uniti, tra California e Michigan: sono questi i luoghi che fanno da sfondo a questo romance.
Un romanzo, questa mia lettura, che tocca temi importanti come le patologie legate alla nutrizione, ma anche se lo fa in maniera profonda, raccontando pagina dopo pagina tutto ciò che è legato a questo tipo di disfunzione, non parla solo di condizioni, bensì di vere e proprie malattie che, se non curate con l'aiuto di vari professionisti, portano alla distruzione della vita. Purtroppo non lasciano scampo, tuttavia l’autrice lo fa raccontando senza lasciare nessuna sensazione negativa al lettore che però sente nascere, pagina dopo pagina, una forte empatia con i protagonisti.
Una storia di dolore e oscurità, ma anche di ricerca della luce.
Ora veniamo a noi. Il libro di cui vi parlo è Dancing in the wind di Silvia Carbone.
Dalla copertina capirete bene che potrebbe essere una favola, tuttavia, proprio come la vita, non lo è. Questa storia, che dalla vita stessa prende spunto, è un libro sull'amore, uno di quegli amori che possono essere mitici, ma anche mitologici. Dakota, la nostra protagonista, è una di quelle ragazze che hanno fatto della propria passione la propria vita. Lei ama danzare e il suo sogno di diventare ballerina è la propria ragione di esistere. Purtroppo, come ogni sogno, il rovescio della medaglia è il sacrificio, il dolore, le privazioni che una scelta come la sua le impongono. Se tutto questo non bastasse, ad aggiungere il carico, c'è una madre che riversa sulla figlia i suoi sogni di gloria, dandole, sin da piccola, regole, creando fissazioni e imponendole comportamenti ossessivo-compulsivi che non hanno fatto altro che distruggere un’anima già fragile, e che ha bisogno solo di qualcuno che le dia la giusta luce per far sì che lei rinasca e risplenda.
Abitudini ossessive che portano Dakota a farsi del male, creando un muro attorno alla propria anima e non riuscendo a fidarsi degli altri perché nella sua mente di base c’è la non accettazione di se stessa e la paura di un mondo che in realtà non conosce. Lei teme l’amore perché realmente non lo ha mai incontrato.
Dakota non sa cosa sia vivere una vita normale, avere amici, avere un ragazzo che non la giudichi, e sarà proprio la città di Gaylord a darle l'opportunità di avere una vita normale.
Zephyr è il nostro protagonista maschile, bellissimo proprio come un personaggio mitologico, con un fisico da Adone, ma con una personalità forte multi sfaccettata. Anche lui alle spalle ha una storia difficile, dura, piena di dolore. Come si suol dire, due anime spezzate. Tuttavia riescono a crearne una splendente e rara. Dal loro incontro-scontro ne vedremo delle belle, ma anche i litigi e le scaramucce tra loro li porteranno a creare uno di quei rapporti, come dicevo, mitici ma soprattutto mitologici.
Zephir, proprio come la personificazione del vento, vorrebbe avvolgere e proteggere tutti coloro che ama e tenerli al sicuro. È un ragazzo che ha fatto del senso di responsabilità la propria ragione di vita e, similmente a Dakota, si sente sbagliato.
Come la musica fa parte delle arti, la danza è la sua espressione fisica e sarà proprio la musica ad aiutare i nostri protagonisti a sentirsi perché, appunto, loro si sentono profondamente radicati tra loro. Una storia che ti entra sotto pelle e ti fa provare le sensazioni dei nostri protagonisti, ti arriva al cuore, alla mente e all'anima.
La Carbone, attraverso una scrittura semplice ma ricca di attenzione, ci racconta questo scorcio di vita dei nostri personaggi, e attraverso i Pov alternati ci avvicina a tutto ciò che provano e vivono. Un romanzo ricco di emozioni che fa sognare, sorridere ma anche soffrire proprio perché le emozioni non le leggi ma le vivi. Cosa dire? Se volete una lettura sentita che vi porti nell'anima dei protagonisti e vi faccia assistere alle loro cadute, ma anche alle loro vittorie, godetevi queste pagine e fatele vostre proprio come ho fatto io.
Spero di essere riuscita a trasmettere ciò che ho sentito pagina dopo pagina perché io credo che proprio quando un libro lo si sente particolarmente si ha paura di fare un torto alla scrittrice e al racconto, non riuscendo a trovare le giuste parole per descrivere ciò che si è provato. Soprattutto, spero che anche a voi questo romanzo piaccia proprio come è piaciuto a me.
Che dirvi? Calatevi in questa storia e vibrate attraverso le sensazioni che vi darà.
Questa è la canzone che la nostra Birba vi consiglia di ascoltare durante la lettura: When i was your man di Bruno Mars.
Le Gatte ringraziano Queen edizioni per la copia digitale e il materiale del libro ricevuto in omaggio.







Commenti