top of page

𝓡𝓮𝓿𝓲𝓮𝔀 𝓣𝓸𝓾𝓻 - "𝓡𝓸𝔂𝓪𝓵 𝓟𝓻𝓸𝓶𝓲𝓼𝓮" 𝓭𝓲 𝓓𝓮𝓫𝓸𝓻𝓪𝓱 𝓟. 𝓒𝓾𝓶𝓫𝓮𝓻𝓫𝓪𝓽𝓬𝓱, 𝓔𝓵𝓿𝓮𝓻𝓮𝓽𝓱 𝓐𝓱𝓷

Amici delle Gatte buongiorno!

Partecipiamo oggi al Review Tour dedicato al libro "Royal Promise" di Deborah P. Cumberbatch, Elvereth Ahn, quarto volume autoconclusivo della Royal Series, pubblicato in self publishing il 5 dicembre. Per il Blog lo ha letto la nostra Birba, andiamo a conoscere il suo pensiero..

SCHEDA LIBRO:


Titolo: Royal Promise

Autori: Deborah P. Cumberbatch, Elvereth Ahn

Editore: self publishing

Genere: contemporary romance

Trope: forbidden romance, military romance, age gap, spicy

Serie: Royal Series #4

Formato: ebook - cartaceo (disponibile per gli abbonati a KU)

Prezzo: 2,99€ - 15,60€

Data di pubblicazione: 5 dicembre 2024

Link di acquisto ebook Amazon affiliazione: https://amzn.to/3D6jDmi

Link di acquisto cartaceo Amazon affiliazione: https://amzn.to/49tyeEq


TRAMA:


Diventare medico di frontiera e aiutare chi ha bisogno è sempre stata la mia aspirazione. Sono disposta a tutto per realizzarla, persino sottostare alle pretese della famiglia reale McLochlann.


La mia famiglia.


Frequenterò l’Accademia Militare di Fiann e dimostrerò quanto valgo.


C’è un solo ostacolo tra me e il traguardo: il soldato a cui sono stata assegnata per la mia formazione.


Il suo addestramento è il più temuto, l’incubo di tutti i cadetti, però io non sono una persona che si arrende. Lui non mi fa paura.


Un solo anno, e non tornerò mai più in questo Regno. Sarò libera.

Il piano è semplice, ho tutto sotto controllo.

O forse no.


Mi chiamo Catherine Victoria McLochlann e ho appena ritrovato la mia unica debolezza.


Addestrare i futuri soldati del Regno di Fiann è sempre stato il mio obiettivo, un modo per riscattarmi da un passato segnato dall’odio e dal dolore.

L’Accademia è il luogo in cui ritrovo me stesso. Finché non scopro di dover addestrare lei: Catherine Victoria McLochlann.


La principessa non lo ricorda, ma noi ci conosciamo. Lei è la bambina che ho protetto quattordici anni fa e a cui ho fatto una promessa che intendo mantenere.

Adesso, però, è una donna e tra di noi sta nascendo un’attrazione pericolosa. Proibita.

Non posso permetterlo. Non quando dei segreti che riguardano la mia famiglia potrebbero essere una minaccia per il Regno. E per Catherine.


Mi chiamo Niklaus Stone e mi trovo a un bivio. Qualunque scelta io faccia potrebbe costarmi tutto.


“«Tu sei mia. Sei sempre stata mia.»

«E tu sei mio. Lo sarai per sempre.»

«Anche questa è una promessa, principessa.».”

Miciolosi, in Royal Tale abbiamo incontrato il maggiore Niklaus Stone, amico di vecchia data, con Jason O’Sullivan, di Reya.

In questo libro lo conosciamo “personalmente”, direi, e scopriamo il suo passato, in cui ha già conosciuto Catherine…


“I suoi occhi sono azzurri come il cielo quando c’è il sole. Sono bellissimi.”


Ma facciamo un passo indietro e torniamo alla morte di Re Keith, e lo facciamo attraverso gli occhi di Catherine Victoria McLochlann.

Anche lei, come Austin, è scappata dalla famiglia e dal regno, a Cambridge, per studiare medicina e diventare un medico di frontiera e, come gli altri, è tornata a Fiann dopo la notizia della morte di un padre che non è mai stato presente nella sua vita e verso il quale non prova affetto né dolore per la perdita.


Quello che vorrebbe è rimanere a palazzo il meno tempo possibile e tornare alla sua vita, alla sua vocazione; purtroppo il suo desiderio viene stroncato da Alexander e dalla nonna che la obbligano a frequentare l’ultimo anno all’Accademia di Fiann.

E lì il suo destino incrocerà quello del “suo ragazzo”, definizione che ha coniato per il giovane che anni prima incontrò in un momento terribile della sua vita, momento che le fece sbocciare nel cuore proprio il desiderio di diventare un medico.


Lei pensa che lui l’abbia dimenticata.

Lui pensa che lei l’abbia dimenticato.

Lei è una sua allieva e lui l’istruttore dei cadetti dell’ultimo anno di Accademia.

Lei è una principessa. Lui è un soldato, con il compito di proteggere la famiglia reale e il regno ma che nasconde un segreto terribile che lo sta divorando.

Ma anni prima Klaus ha fatto una promessa, e la manterrà, dovesse costargli tutto…


“Una promessa è per sempre.”


Miciolosi, siamo di nuovo a Fiann, a scoprire qualcosa in più sul regno e su due personaggi che si contendono, con Keenan ed Elan, il podio tra le coppie che finora ho amato di più; sì perché Cat e Klaus sono meravigliosi, accomunati dal desiderio di proteggere, da un passato pesante da accettare e superare e da un presente che non prevede per loro un futuro insieme.


Però entrambi sono tenaci, Cat soprattutto è una principessa davvero “sui generis”, che non esita ad accettare un rigidissimo addestramento in Accademia pur di raggiungere il suo scopo, ma che nel cammino scopre che, forse, il verbo “proteggere” può declinarsi in molti modi. È un membro della famiglia reale che dismette molto volentieri gli abiti formali, ma che “principessa”, lo è fino al midollo. Ho amato questo suo modo di essere, senza capricci, senza fronzoli, ma con la dignità del suo “ruolo”.


Klaus è un istruttore di ferro, ma prima di essere Maggiore è un uomo con saldi principi (e lo si percepisce nel rispetto che i suoi sottoposti provano per lui); ha un passato difficile, e vorrebbe salvare tutti, ma c’è proprio una persona, quella più vicina a lui, che non riesce a “raggiungere” e che potrebbe distruggere tutto quello che ha costruito negli anni. È leale, premuroso, e dà la misura di quanto un uomo e una donna – lui e Reya – possano essere davvero amici, oltre i titoli e i ruoli.

(posso lanciare un appello alle Fiann Royal Girls perché trovino una metà anche per il nostro Jason O’Sullivan? Un uomo dolce, comprensivo, leale e un amico così valido non può rimanere da solo…)


Attraverso gli occhi di Cat e Klaus vivremo la loro storia, che, come nei libri precedenti, si intreccia con il mistero che aleggia sulla morte del re e che si svolge contemporaneamente alla storia tra Austin e Reya – come sappiamo già dopo aver letto Royal Tale.


Una storia romantica come i nontiscordardimé e dura come il metallo di una piastrina militare.


“Una collana con una piastrina militare da cui non mi separo mai, sempre ben salda intorno al mio collo. Un ciondolo su cui è inciso un nome che non ho mai dimenticato, anche se sono passati quattordici anni.”


Se vi ho incuriosito un pochino e volete avvicinarvi a risolvere il mistero sulla morte di re Keith, nonché a vivere una storia d’amore meravigliosa, piena di emozioni e momenti davvero hot (come da marchio di fabbrica di Deborah e Elvereth), non perdetevi Royal promise.


“Siamo qualcosa di diverso, eppure forse siamo davvero noi per la prima volta.”


Vi lascio con una domanda: chi saranno i prossimi protagonisti? Avete qualche idea? Io brancolo un po’ nel buio…


Un abbraccio, buona lettura ma soprattutto Buone Feste

Birba

Questa è la canzone che la nostra Birba vi consiglia di ascoltare durante la lettura:

Forever (Kiss)

Le Gatte ringraziano Deborah P. Cumberbatch, Elvereth Ahn, per la copia digitale e il materiale del libro ricevuto in omaggio.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Thanks! Message sent.

Collaborazioni

bottom of page