top of page

๐“ก๐“ฎ๐“ฟ๐“ฒ๐“ฎ๐”€ ๐“Ÿ๐“ช๐“ป๐“ฝ๐”‚ - "๐“ฃ๐“พ๐“ฝ๐“ฝ๐“ช ๐“ฌ๐“ธ๐“ต๐“น๐“ช ๐“ญ๐“ฎ๐“ต๐“ต'๐“ช๐“ป๐“ฌ๐“ฑ๐“ฎ๐“ธ๐“ต๐“ธ๐“ฐ๐“ฒ๐“ช" ๐“ญ๐“ฒ ๐“›๐“ช ๐“ก๐“ธ๐“ผ๐“ผ๐“ช ๐“ฎ ๐“ต๐“ช ๐“‘๐“ต๐“พ

  • Immagine del redattore: Kelly
    Kelly
  • 3 giu
  • Tempo di lettura: 5 min

Amici delle Gatte buon pomeriggio!

Partecipiamo oggi al Review Party dedicato a l libro "Tutta colpa dell'archeologia" di La Rossa e La Blu edito da More Stories. Per il Blog lo ha letto la nostra Pilou, andiamo a conoscere il suo pensiero..

SCHEDA LIBRO:


Titolo: Tutta colpa dell'archeologia

Autore: La Rossa e La Blu

Editore: More Stories

Genere: Commedia romantica

Pagine: 380 circa

Formato: eBook - copertina flessibile - copertina rigida (disponibile per gli abbonati a KU)

Prezzo: 2,99โ‚ฌ - 12,90โ‚ฌ - 20,00โ‚ฌ

Data di pubblicazione: 12 maggio 2023

Link di acquisto affiliazione Amazon ebook: https://amzn.to/3HmpPJ3

Link di acquisto affiliazione Amazon copertina flessibile: https://amzn.to/457xSDk

Link di acquisto affiliazione Amazon copertina rigida: https://amzn.to/43WOSep


TRAMA:


Marianna Moro รจ una giovane donna vivace e senza peli sulla lingua.


Il suo lavoro รจ la sua passione: restaura reperti metallici provenienti da aree archeologiche e musei di tutta Italia.


Ha scelto di farlo restando nella propria terra, la Sicilia, al fianco di un nonno che รจ molto piรน che un membro della sua famiglia.


รˆ un amico, un confidente, un cuoco provetto e un intrattenitore instancabile.


Ha un unico difetto: insegue i cantieri di tutto il paese dove abitano, Vigna Sicula, dimenticandosi spesso di mangiare o tornare a casa.


Cosรฌ รจ compito di Marianna tenerlo a bada. Nikandros Chiotis รจ un dottorando dellโ€™Universitร  di Palermo incaricato dal docente di Archeologia classica di seguire lo scavo in un paesino al centro della Sicilia. Viene da Atene, ma parla perfettamente lโ€™italiano. Ama la disciplina e la moderazione.


Esattamente lโ€™opposto di Marianna, che si definisce una โ€œspartanaโ€, una donna forte e diretta, allergica alle regole; e che soprattutto disprezza le ingiustizie.

Il loro incontro รจ, in realtร , uno scontro: Atene contro Sparta. Sarร  una guerra a colpi di piccone, finchรฉ un altro sentimento si insinuerร  tra loro e lโ€™amore diverrร  la battaglia piรน dura da affrontare.


Chi vincerร ?

Eccoci aโ€ฆmici, davanti a una lettura che ho trovato interessante su diversi punti di vista.


Vi sto parlando di Tutta colpa dellโ€™archeologia โ€“ a sicilian love story โ€“ nato dalla penna di due autrici che si firmano La Rossa e La Blu.


Una cosa che mi ha colpito di questa storia รจ lโ€™originalitร  su diversi punti: innanzitutto lโ€™ambiente legato allโ€™archeologia e a tutto ciรฒ che comporta il ritrovamento o il restauro di pezzi antichi, ma anche la diversitร  rispetto a tanti romanzi che circolano attualmente; le due autrici, infatti, hanno scelto di andare un poโ€™ controcorrente, regalando un ritmo piรน lento ma non meno intenso alla storia.


Nikandros Chiotis รจ un archeologo greco, che conosce molto bene lโ€™italiano, ed รจ a capo di unโ€™equipe di tirocinanti impegnati in un cantiere di scavi in un paesino interno della Sicilia. รˆ un tipo severo, super concentrato nel suo lavoro, uno schematico e ossequioso delle regole ferree legate allโ€™ambiente in cui lavora. E si sa che in una zona di scavi devi avere il vestiario giusto, nessuno puรฒ entrarci per curiosare, ci sono determinate cose da fare etc etc.


Ma Nikandros รจ caduto sotto il fascino di Saro Moro, un anziano che adora essere sul cantiere, parlare con i ragazzi, raccontare loro aneddoti del posto o della sua vita da giovane, anche solo per alleviare le ore di lavoro sotto il sole cocente. Il professore, cosรฌ chiamano Nikandros, non riesce a impedire allโ€™arzillo vecchietto di entrare e stare con i suoi ragazzi, perchรฉ lui stesso sa quanto sia duro il lavoro dellโ€™archeologo, della pazienza che deve avere, delle ore che รจ costretto a stare piegato con la schiena dolente. A differenza di tanti altri responsabili degli scavi, Nikandros รจ dotato di una forte umanitร . Umanitร  che gli costerร  cara, perchรฉ non sa che Saro ha un bel progetto di nome Marianna Moro, sua nipote.


Lei si occupa di restaurare metalli antichi, e si troverร  a lavorare con il team del dottor Chiotis, anche se suo nonno, di fronte al fascino del giovane, giร  fa progetti ben diversi.


Peccato che Marianna รจ una che le cose non te le manda a dire, mentre Nikandros รจ uno tutto dโ€™un pezzo, che non si lascia trasportare da niente e nessuno, un pezzo di marmo anche quando si infuria perchรฉ quella ragazza lo manda fuori di testa. In ogni senso.


Lui viene da Atene, Marianna, per quanto รจ diretta, somiglia molto a unโ€™abitante di Sparta, senza veli, senza fronzoli. E si sa che Atene e Sparta non si sono mai potute soffrire. Si sa anche che Atene ha vinto molte volte, ma contro Spartaโ€ฆ


Questo romanzo secondo me รจ per veri intenditori. Io dapprincipio non sapevo cosa pensarne, proiettata in un mondo sconosciuto, quello dellโ€™archeologia, dove perรฒ ho scoperto tanto. Molto di ciรฒ che non si sa. E non mi riferisco alle scoperte, piuttosto al mondo duro che nasconde. Nasconde tanto lavoro, tanto sudore di studenti tirocinanti, per la maggior parte delle volte sfruttati da chi ha un ruolo, che accettano di spaccarsi la schiena per amore di ciรฒ che hanno studiato. Per amore della Storia. Per amore, punto. E cโ€™รจ purtroppo anche chi รจ costretto a ricevere soprusi nella speranza di acciuffare il proprio sogno di stabilitร  economica, stringere i denti, anche se si ha ragione e si viene calpestati nella dignitร  nonostante la propria preparazione.

Mi sono ritrovata a detestare a volte Nikandros, a dirgliene di ogni, quando era fermo nelle proprie convinzioni e non si abbandonava, lasciandomi in un costante tira e molla da voler entrare nelle pagine e prenderlo per il collo. Ma poi come non amarlo? รˆ nata subito lโ€™empatia con Marianna, invece, che รจ una forza della natura, cosรฌ reale, semplice, diretta.


Nonno Saro, poi, credo che lo vorremmo tutti come nonno.


Attraverso questa lettura ho respirato tutto ciรฒ che puรฒ regalare una terra meravigliosa come la Sicilia, che va oltre il mare azzurro. Una terra che fa respirare unione, amicizia, famiglia, il desiderio di stare insieme, di appoggiarsi lโ€™uno allโ€™altro, che accoglie, che non si nega mai, anche se tanto bistrattata. Marianna la ama, perchรฉ รจ la sua terra, Saro รจ orgoglioso della sua Sicilia, e Nikandros, anche se non รจ scritto, sono certa che lโ€™ha fatta sua, perchรฉ quando la conosci nel profondo, non puoi lasciarla.


Questo romanzo รจ un inno allโ€™amore a 360ยฐ, dove i protagonisti si raccontano, si scoprono, si legano. Ed ecco che il lettore si trova di fronte al romanticismo puro, che a tratti ha picchi potenti. Un romanticismo che ti lascia quel gusto dolce come un bel latte di mandorla.


A presto!


Le Gatte ringraziano More Stories per la copia cartacea del libro ricevuto in omaggio, e il Blog Reading is true love per averci coinvolto nell'evento.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Thanks! Message sent.

Collaborazioni

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page