top of page

7 𝐵𝗹𝒐𝑔 𝗽𝒆𝙧 1 𝘢𝘶𝑡𝘰𝘳𝐞: 𝒟𝓪𝓃𝓲ℯ𝓵𝒶 𝒢𝓪𝓉𝓽ℴ

  • Immagine del redattore: Kelly
    Kelly
  • 12 ore fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Amici delle Gatte per la rubrica "7 Blog per 1 autore", oggi vi presentiamo i personaggi

del libro "Il mio Egitto" di Daniela Gatto.

TERZA TAPPA: CASTDREAM


Raccontaci qualcosa sui protagonisti del romanzo con descrizioni a livello fisico e caratteriale:


Sara è la protagonista femminile.


È una giovane vedova di Gorizia, con lunghi capelli biondi e occhi azzurri come il cielo d’Africa.


È una donna coraggiosa e pronta al sacrificio, con dei valori molto radicati e un amore sconfinato per suo figlio, Nilo, che viene da lei nominato continuamente nella storia.


Sara però è anche una persona che non ha mai sperimentato l’amore, quello vero, e quando lo incontra fatica a gestire e imbrigliare le sensazioni oscillando continuamente tra ciò che desidera, anche se sbagliato, e ciò che è giusto.


Pierre, il protagonista maschile, è un medico, ha i capelli neri e glaciali occhi chiari.


Ha lavorato presso le tende da campo come dottore durante la Prima guerra mondiale e quell’esperienza l’ha segnato nel profondo.


È sposato con la sua migliore amica e ha una figlia che ama in un modo che non era molto comune per un padre degli anni Venti.


Il suo matrimonio è complesso e nasconde dei segreti, quindi quando inizia a provare dei sentimenti per Sara sa che il suo cuore è libero di amarla, ma le promesse fatte alla sua famiglia glielo impediscono.


Anche lui vive quindi questo rapporto divorati dai sensi di colpa.


IL LIBRO:


Gorizia, 1968.


Sara, ormai anziana, siede accanto alla finestra e ripensa al suo passato, ai momenti che hanno definito la sua vita.


Moraro, 1909.


Sara ha undici anni quando si reca a Gorizia con la madre e la nonna. Durante una visita, sente pronunciare con disprezzo una parola sconosciuta: Aleksandrinka. Nonostante la curiosità, nessuno le spiega il significato di quel termine.


Negli anni seguenti, Sara cresce in un mondo scosso da grandi cambiamenti. Durante una festa di paese, balla con Giuseppe, un giovane che diventa presto il suo grande amore.


Quando scoppia la Prima guerra mondiale, i due si sposano. Sara è incinta, ma non riesce a rivelare la notizia a Giuseppe che muore in battaglia. Distrutta, giura che farà di tutto per proteggere il figlio che porta in grembo.


È allora che la parola Aleksandrinka torna nella sua vita, questa volta come una possibilità. Scopre che si riferisce alle donne che emigrano in Egitto per lavorare come governanti, balie o domestiche, guadagnando abbastanza denaro per dare una vita dignitosa alle loro famiglie.


Tornata a Gorizia, chiede aiuto a una delle Aleksandrinke viste anni prima. La donna le offre un lavoro come balia da latte, ma a un prezzo altissimo: Sara dovrà lasciare il suo neonato alle cure di altri per accudire il figlio di una famiglia francese al Cairo.


Con il cuore spezzato ma determinata a garantire un futuro migliore al suo bambino, accetta. Pochi giorni dopo il parto, si imbarca a Trieste con destinazione Egitto, iniziando un viaggio che cambierà per sempre il suo destino.

Le Gatte ringraziano Daniela Gatto per il materiale del libro ricevuto in omaggio e vi invitano a seguire tutte le tappe per conoscerlo meglio....


LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV

MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA

MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI

GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - ANIMA DI CARTA

VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE

SABATO - Intervista all'autore - READING IN TRUE LOVE

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Thanks! Message sent.

Collaborazioni

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page