top of page

𝓡𝓮𝓿𝓲𝓮𝔀 𝓣𝓸𝓾𝓻 - "𝓑𝓵𝓸𝓸𝓭 𝓑𝓻𝓸𝓽𝓱𝓮𝓻𝓼 – 𝓡𝓮𝓿𝓮𝓷𝓰𝓮" 𝓭𝓲 𝓚𝔂𝓻𝓪 𝓢𝔂𝓷𝓭

  • Immagine del redattore: Kelly
    Kelly
  • 26 mar
  • Tempo di lettura: 5 min

Amici delle Gatte partecipiamo oggi al Review Tour dedicato al libro "Blood Brothers - Revenge" di Kyra Synd, sesto volume della Outlawed Malibù series, pubblicato in self il 7 marzo. Per il Blog lo ha letto la nostra Birba, andiamo a vedere cosa ne pensa..

SCHEDA LIBRO:


Titolo: Blood Brothers – Revenge

Autore: Kyra Synd

Editore: Self Publishing

Genere: MC romance

Serie: Outlawed Malibù #6

Pagine: 282

Formato: ebook - copertina flessibile - copertina rigida

Prezzo: 2,99€ - 14,16€ - 18,90€

Data di pubblicazione: 7 Marzo 2025

Link di acquisto affiliazione Amazon ebook: https://amzn.to/4j7yM6I

Link di acquisto affiliazione Amazon copertina flessibile: https://amzn.to/4hNO7rI

Link di acquisto affiliazione Amazon copertina rigida: https://amzn.to/3QRnyae



TRAMA:


Sniper ha giurato fedeltà al club e messo da parte tutto il resto, senza dimenticare la vendetta per chi lo ha tradito.


La sua vita è fatta di regole ferree, pericoli costanti e una lealtà incrollabile verso la fratellanza. Ma quando il destino lo porta a incrociare la strada di Thamy, le priorità rischiano di cambiare.


Thamy è un ex Marine e una contractor abituata a camminare sul filo del rasoio, ma questa volta il rischio è diverso.


Coinvolta in un gioco di potere, si ritrova a dover proteggere anche la sorella. L’equilibrio della sua vita sembra sgretolarsi a ogni passo, mentre Sniper le apre una nuova prospettiva sulla realtà.


Incastrati in una rete di tradimenti e alleanze pericolose, Sniper e Thamy dovranno affrontare il passato per trovare una via d’uscita. Ma nel loro mondo, fidarsi di qualcuno è un rischio mortale. La passione sarà la rovina o il fuoco che incendierà il cuore di due guerrieri?

 

Blood Brothers – Revenge è il sesto volume della Outlawed Malibù series, un MC romance che unisce adrenalina, passione e un amore forgiato sul campo di battaglia, dove ogni scelta può essere l’ultima.

Miciolosi, oggi vi parlo dell’ultimo libro pubblicato da Kyra Synd che ha come protagonisti i nostri amici bikers di Malibù e che ho avuto la possibilità di prendere in cartaceo al FRI.


Inizio col dirvi che la storia di Sniper e Thamy mi ha trasmesso moltissime emozioni e spero davvero di riuscire a farle percepire anche a voi perché ogni volta che mi accingo a scrivere una recensione non sono mai sicura di comunicare tutto quello che vivo durante la lettura.


In aggiunta a questo mio sempre presente sentimento di timore, questa volta l’istinto mi ha consigliato di procedere a parlarvene attraverso parole “chiave”.


“Io sono un cecchino, amico. Non dimenticartelo mai.”


Sensualità: è la prima parola, la prima emozione che ha attraversato il libro dall' inizio fino all’ultima pagina. Come in tutti i libri di Kyra, c’è tanto eros, ma qui c’è di più. C’è una seduzione mentale messa in atto dal nostro cecchino che va a sconvolgere i muri e le difese della nostra marine Thamy. Una sensualità fatta di sguardi, di attese, di momenti…


“Non è una donna, è una sfida ad abbattere le sue difese e scoprire come sia davvero, spogliata dalla corazza del soldato.”


Caccia e sfida: la storia tra Thamy e Sniper si può descrivere anche con queste due parole, ma mi piace di più come li descrivono gli Skulls che se li ritrovano davanti durante i loro battibecchi… momenti che sono sicura vi divertiranno…


Delusione e smarrimento: sentimenti che appartengono alla nostra bellissima Thamara quando scopre che quello che ha sempre fatto, tutto quello in cui credeva, non esiste, ma esistono interessi, soldi, accordi e finisce per chiedersi per cosa ha combattuto… se conosceva davvero le persone con cui lavorava. Suo padre sarebbe ancora fiero di lei? Cosa c’era di vero nel suo lavoro? Nel suo rapporto con D.? ma soprattutto… cosa deve fare ora? Come può proteggere la sua famiglia?


“Perché non sei più sicura su chi siano i buoni e i cattivi.”


Famiglia: qui è una parola con molte accezioni. Per Thamy è Sil; per Sniper e il Prez, famiglia sono gli Skulls, questo lo approfondiremo pagina dopo pagina…


Determinazione: anche questa parola porta a Thamy, alla donna che vuole fare luce su quello che sta via via scoprendo; a scavare alla ricerca della verità; ma porta anche a Sil, che intende lottare per il suo futuro e infine a porta a Sniper, che vuole avere la sua vendetta.


Coraggio, onore, rispetto: i tre chiodi sulle giacche di pelle, i tre pilastri degli Skulls, una banda di fuorilegge composta da uomini e donne forse molto più onorevoli di coloro per cui Thamy lavora(va)… tre valori che i (nostri) bikers vivono sulla pelle quotidianamente, e lo dimostrano in ogni loro azione.


Il Prez, il Diavolo degli Skulls: sapete che di tutta la serie i miei preferiti sono Shard, Rod e Dom (non in ordine di importanza), ma qui, posso dirlo senza tema di smentita, il Diavolo degli Skulls è su un altro livello! Un vero capo, un leader. Perché? Beh, lo scoprirete leggendo… qui ammetto che in certe situazioni mi sono sciolta come un ghiacciolo al sole…


“Mi fido di te, Snipy.


Dee: sì perché nella vita di Sniper c’è una dea, Bastet. E da amante dei felini non posso che concordare, la loro grazia, la loro eleganza e regalità è qualcosa che in natura nessun altro essere possiede. Pronte a versare qualche lacrima? Preparate i fazzoletti perché c’è una scena che riuscirà a stendervi… ma ho parlato al plurale, chi sarà l’altra dea del nostro cecchino?


Vendetta: Miciolosi, qui il discorso si fa interessante, perché ci sono diversi livelli di vendetta (e di conseguenza di trama), quella verso i Bastards e verso Ruby, quella di Sniper … ma ce n’è un’altra… e da qui so che ripartiremo con nuove storie.

Di questo libro ho amato ogni parola, ogni scena, dalla prima al Paradise con Sniper ed Edge all’ultima…che ovviamente non intendo svelarvi…


L’ho amato talmente tanto che una lettura sola non mi è bastata, così come la voglia di tornare a Malibù, al Doomsday, insieme a Blackie a prendere in giro il nostro sergente.


Sniper e Thamy sono due anime affini, accomunate da un passato simile e in parte deludente; due persone che non si cercavano ma si sono trovate, due persone che a loro modo dimostrano come famiglia non sia solo un fatto di sangue e l’amore si possa scoprire nei momenti più impensati.


Vi ho incuriosito? Allora prepariamo la valigia e tutte in aeroporto per partire.

Un abbraccio e buona lettura

Birba


Questa è la canzone che la nostra Birba vi consiglia di ascoltare durante la lettura: Waiting for a girl like you (Foreigner)

Le Gatte ringraziano Kyra Synd per la copia digitale e il materiale del libro ricevuto in omaggio.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Thanks! Message sent.

Collaborazioni

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page