top of page

"UNO" di Nicolò Govoni

  • Immagine del redattore: Kelly
    Kelly
  • 4 mag 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Amici delle gatte buon pomeriggio.

Come non approfittare di questa grande offerta della Genesis Publishing?

Cosa state aspettando......

Il libro di Nicoò Govoni "Uno" a soli 1,99€ per tutto il mese di maggio....!

SCHEDA LIBRO:


COLLANA: Narrativa

GENERE: Romanzo di Formazione, Diario di Viaggio

PREZZO: € 3,99

PREZZO Cartaceo: € 12,60

PAGINE: 300

ANNO: 2015, 15 Dicembre

ISBN Kindle: 978-88-99603-04-5

ISBN ePub: 978-88-99603-05-2

ISBN Cartaceo: 978-88-99603-06-9

"OPERA DELL'ANNO" 2017-2018

EPPURE REALIZZAI PER DAVVERO QUANTO CAOTICA E IN PRESTITO FOSSE LA MIA FORTUNA, LA FORTUNA D’ESSERE NATO SULLA GUANCIA GIUSTA DEL MONDO, SOLTANTO QUANDO UN VECCHIO, PER STRADA, PIANSE E DISSE:

“SEI BIANCO COME DIO"




La partenza.

La fuga.

Un ragazzo di vent’anni, insoddisfatto e asfissiato dalla realtà che lo circonda, “malato”, si definisce addirittura, sente il bisogno di andare, vedere il mondo con i propri occhi.


L’India.

Una terra incredibile dove il protagonista trova rifugio tra le mura di un piccolo orfanotrofio del Sud, imparando a conoscere i venti bambini che lo abitano, imparando a conoscere Mr. Joshua, l’uomo che li ha salvati dalla strada, e con il passare del tempo, imparando a conoscere se stesso.


Poi, fra le lenzuola di un albergo lussuoso, una splendida ragazza indiana, Nandini, insieme fatale e dannata, trascina il protagonista alla scoperta di un’India divisa tra i grattacieli e le baraccopoli della Città degli Eccessi, dove i vecchi valori si scontrano con la forza del progresso.


Ciò che ne risulta è un contrasto netto.

Occidente e Oriente, realtà inconciliabili, se non all'interno della mente, o del cuore.

Uno è la storia di un grande viaggio.


Ma non solo un viaggio intrapreso, gridando, sul tetto di un treno diretto al Taj Mahal, bensì un viaggio a fondo nel petto dei personaggi, indagando le problematiche individuali e sociali dell’India moderna, dalla condizione femminile all'alcolismo, dall’industrializzazione ai matrimoni combinati.


Uno è un intreccio di amore, morte e fede, solitudine, inadeguatezza e felicità, abbandono, perdita, nostalgia, e speranza, nella spasmodica ricerca che accomuna tanto un ragazzo di vent'anni quanto un uomo di cinquanta: la ricerca dell'identità.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Thanks! Message sent.

Collaborazioni

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page