Amici delle Gatte per la rubrica "7 Blog per 1 autore", oggi vi presentiamo i personaggi del libro "Lo specchio dell'anima" di Alessandro Del Gaudio, pubblicato da Saga edizioni il 30 ottobre.

TERZA TAPPA: CASTDREAM
Raccontaci qualcosa sui protagonisti del romanzo con descrizioni a livello fisico e caratteriale.
Buongiorno e ben ritrovati.
Per quanto riguarda i personaggi, va premesso che in Lo Specchio dellโAnima ci sono diversi attori in scena, schierati su fronti opposti. Mi limiterรฒ, in questo caso, a descrivere solo i personaggi che accompagneranno il protagonista nella sua cerca.
Radian Elfmann

Iniziamo dunque da Radian Elfmann, protagonista della storia.
ร un terrestre sulla trentina, cocciuto, che inizialmente ha la cattiva abitudine ad abbattersi per un non nulla e a diffidare del prossimo.
Talvolta questo lo salva da spiacevoli incontri, come il lettore non tarderร a scoprire, ma spesso lo porterร a non riconoscere dietro il volto di uno sconosciuto un potenziale alleato, in un mondo in cui avere dei validi compagni รจ un bene prezioso.
Fisicamente รจ un uomo sulla trentina, con capelli un poโ arruffati, di statura media, sul metro e settanta, e dal fisico tarchiato. Non ama vestirsi in modo ricercato, ma per la gran parte del libro lo vediamo con un occhio bendato.
La perdita dellโocchio รจ la ragione del suo arrivo su Najar e dellโinizio della sua missione, ma scoprirร in breve che ritrovare lโocchio perduto non รจ lโunico scopo del suo viaggio e forse neanche il piรน importante.
Lโavventura su Najar lo cambierร profondamente, facendolo maturare e innescando in lui uno spirito avventuroso che egli per primo non sospettava neanche di avere.
Lโaspetto esteriore che, tuttavia lo caratterizza maggiormente, รจ il suo portafortuna, un dado di ossidiana donatogli dal suo migliore amico, che porta al appeso al collo.
Nikol Shedreen

Abbiamo poi Nikol Shedreen, che come tutte le donne del gruppo ha un carattere forte, ma che tra tutti i membri della compagnia รจ la piรน impulsiva.
ร una dei cinque Alfieri al servizio della Cittร del Tempio e viene soprannominata la Cacciatrice.
Non si tira mai indietro quando si tratta di combattere e sembra affidarsi esclusivamente al suo archibugio, unโarma da fuoco simile a un grosso fucile, rarissima nel suo mondo, di cui ne esistono solo pochi esemplari. Nikol diffida di Radian e non nasconde lโantipatia che prova nei suoi confronti, tanto da chiamarlo panuk, che nella lingua di Najar significa straniero o alieno. Ma lo fa in senso dispregiativo, a voler lasciare intendere quanto la sua presenza nel suo mondo sia poco gradita in generale, e in modo particolare per lei.
I loro rapporti cambieranno, rafforzandosi in un legame di reciproca fiducia che verrร costruito non senza molta fatica.
Esteticamente Nikol รจ minuta, con lunghi capelli biondi avvolti da un bandana. Porta il suo archibugio ad armacollo e veste di una giacca lunga, simile a un tabarro, oltre che a comodi calzoni aderenti.
Olgiak

Secondo degli Alfieri e primo personaggio di cui facciamo conoscenza a Najar รจ Olgiak, lโAlchimista, un tipo davvero bislacco, con un vistoso copricapo semiconico che indossa troppo largo.
Ha allโincirca lโetร di Radian e Nikol e un carattere quieto.
Cerca, dove possibile, di risolvere le controversie ricorrendo alla diplomazia prima che alla violenza. Ha un viso allungato e incorniciato da una barba sottile con un vistoso pizzetto e indossa una veste lunga. Alla cintola non manca mai uno dei suoi sacchetti in cui nasconde una delle sue polveri o qualche altra diavoleria con cui ama dare prova delle sue abilitร โpirotecnicheโ.
Olgiak sembra provare da subito molta simpatia per Radian, e si rivelerร un sincero amico e confidente, trovandosi suo malgrado a fare da paciere tra lui e Nikol.
Rajan

Rajan รจ senzโaltro uno dei personaggi piรน curiosi del romanzo e credo che sarร uno di quelli che resterร nella mente del lettore per molto tempo.
Intanto per il suo profilo estetico โ pelle bianca, occhi dorati e capelli dโargento โ e poi per il carattere pacato ma agguerrito.
Ha lโindole di un vero condottiero ed รจ una donna dallโanimo nobile, che nasconde un segreto destinato a dare una svolta allโintera storia. Diventa una specie di scorta personale di Radian, ma il giovane non la vedrร mai come sua guardia del corpo, trovandosi spesso a salvarle la vita. Chi sia in realtร Rajan รจ uno dei quesiti cardine del romanzo.
Il suo nome รจ uno pseudonimo assegnatole dal popolo dei Rampicanti, legato alla luna di Najar, che appunto si chiama come lei. Oltre che abile con la spada, talvolta sfodera un giavellotto magico, a cui la sua stessa vita รจ legata. Privarsene equivarrebbe a perdere anche la vita. Il perchรฉ sta al lettore scoprirlo, leggendo il romanzo.
Krynsiss

Krynsiss รจ, come Radian, un panuk.
Proviene da Tolendar, un mondo che appartiene ad unโaltra dimensione, di cui i miei lettori hanno sentito giร parlare in Aurora dโInverno.
La donna รจ unโAraj, appartiene cioรจ a un popolo guerriero esperto nellโarte della lotta e dellโinganno.
Esteriormente assomiglia a un ninja, tanto รจ vero che Radian la confonde inizialmente con un membro della celebre setta segreta giapponese. Astuta, silenziosa, letale e misteriosa, Krynsiss non rivela mai molto di sรฉ, e non fa nulla per liberarsi della scomoda diffidenza che tutti hanno verso di lei. Dopo una prima, fugace apparizione in uno dei primi capitoli, la rivedremo verso metร del romanzo, dove farร nuovamente la sua comparsa, senza che fornisca molte spiegazioni sul suo ruolo nella vicenda.
Si sa solo che รจ venuta a recuperare qualcosa che il nemico ha rubato dal suo mondo, per riportarlo con sรฉ su Tolendar. E non si sa se ciรฒ sia sufficiente a considerarla in tutto e per tutto unโalleata.
Esteriormente veste una casacca rossa, aderente, che le permette di muoversi con agilitร . Ha la parte inferiore del viso perennemente nascosta da un benda e il capo coperto da un cappuccio che lascia fuoriuscire solo una cascata di lunghi capelli biondi.
Bast

Quarto Alfiere, Bast, lo Spadaccino, รจ un maestro dโarmi e uno dei piรน abili combattenti del suo mondo, tanto che si dica sia lโunica umano ha saper tenere testa al Re del Continente.
Bast indossa una corazza molto leggera e altrettanto robusta e brandisce il Taglio del Giudizio, una spada lunga e dalla lama seghettata che sembra in grado di tagliare qualsiasi materiale.
Si รจ addestrato sullโIsola dellโAccademia e qui รจ diventato uno dei suoi ufficiali piรน apprezzati. Oltre che maestro di scherma รจ anche mastro spadaio, tanto che le armi che forgia sono le piรน richieste dai cadetti al momento di dover scegliere quale arma prendere con sรฉ allโatto dellโinvestitura.
Anche lui, a suo tempo, ha dovuto operare la stessa scelta, ma il dubbio รจ che il Taglio del Giudizio non sia capitato per caso tra le sue mani.
Di carattere introverso, non รจ uomo di grandi parole, ma ha un forte senso della giustizia che lo obbliga a mettere a rischio la sua vita senza ripensamenti.
Okaril

Anche Okaril รจ un Alfiere, ma non sembra condividere lo stesso senso del dovere dei compagni. Guascone, amante del buon vino e delle donne, che rappresentano il suo tallone dโAchille, viaggia in compagnia del suo inseparabile violino, che in realtร รจ lโarma piรน mortale tra quelle a disposizione della squadra.
Non ha molta cura nel vestire, una giacca lunga e scura e cappelli neri fluenti come anguille. La ricerca dellโultimo Alfiere interessa la compagnia per la prima metร del romanzo, giacchรฉ egli sembra essersi dileguato.
Ma una volta trovato, anche i suoi amici dovranno ricredersi sulle sue buone intenzioni. Di piรน non posso raccontare.
IL LIBRO:

Radian vive a Roccabruna, mentre la sua esistenza gli scivola tra le dita, tra notte insonni e uno strano dado, un dono del suo amico Ferge.
Durante una di quelle serate vuote, decide di entrare al Bianconiglio, un locale dove niente รจ ciรฒ che sembra, nel quale incontra Feef, un personaggio alquanto singolare, molto interessato a quel dado di cui Radian รจ estremamente geloso.
Dopo quellโincontro, nulla sarร piรน lo stesso: Radian perderร un occhio e si ritroverร su Najar, una dimensione in cui vige ancora un sistema feudale.
Il Pescatore di Anime gli ha ghermito lโanima e a lui non resta che prepararsi, assieme ai suoi nuovi amici per la battaglia che libererร la dimensione da quel sovrano spietato: lo scontro finale.
ยซTu potrai riavere la tua anima, ma per farlo dovrai trovare il Pescatore di Anime e affrontarlo con il tuo dado. Esso ti aiuterร , ti รจ giร servito una volta a sconfiggere un suo maleficio.ยป

Le Gatte ringraziano Alessandro Del Gaudio e la Saga edizioni per il materiale del libro ricevuto in omaggio e vi invitano a seguire tutte le tappe per conoscerlo meglio....
LUNEDร - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDร - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDร - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDร - Un messaggio da scoprire - ANIMA DI CARTA
VENERDร - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IN TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPI
Comments